Macron

La rivoluzione liberale francese

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties, Elections, History, France
Cover of the book Macron by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Zanon, Giuliano Ferrara ISBN: 9788831741606
Publisher: Marsilio Publication: May 9, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
ISBN: 9788831741606
Publisher: Marsilio
Publication: May 9, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Un anno prima delle presidenziali del 2017, Emmanuel Macron era un giovane ministro di cui diffidare: liberale per la gauche francese, europeista per i nazionalisti di Marine Le Pen e compromesso con la presidenza Hollande per i gaullisti alla ricerca dell’erede di Sarkozy. Macron, come spiega Mauro Zanon in questo libro che ne ripercorre storia, ambizioni e suggestioni, è un fenomeno che supera e rende obsoleti gli steccati della politica tradizionale, si propone come innovatore in una pragmatica e rischiosa sintesi di destra e sinistra, «nel tentativo», scrive Giuliano Ferrara nella prefazione, «di rintracciare lo spirito di un sovrano capace di imprimere un comando democratico e sociale». Con un movimento creato quasi dal nulla a sua immagine e somiglianza, che definisce «liberale» e «di sinistra», in pochi mesi ha portato la sua marche dritta all'Eliseo. Ora, a soli quarant'anni, è un esempio per i partiti del continente. E lancia una sfida che è quasi un programma: «Saremo i rifondatori dell’Europa, o i suoi becchini».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un anno prima delle presidenziali del 2017, Emmanuel Macron era un giovane ministro di cui diffidare: liberale per la gauche francese, europeista per i nazionalisti di Marine Le Pen e compromesso con la presidenza Hollande per i gaullisti alla ricerca dell’erede di Sarkozy. Macron, come spiega Mauro Zanon in questo libro che ne ripercorre storia, ambizioni e suggestioni, è un fenomeno che supera e rende obsoleti gli steccati della politica tradizionale, si propone come innovatore in una pragmatica e rischiosa sintesi di destra e sinistra, «nel tentativo», scrive Giuliano Ferrara nella prefazione, «di rintracciare lo spirito di un sovrano capace di imprimere un comando democratico e sociale». Con un movimento creato quasi dal nulla a sua immagine e somiglianza, che definisce «liberale» e «di sinistra», in pochi mesi ha portato la sua marche dritta all'Eliseo. Ora, a soli quarant'anni, è un esempio per i partiti del continente. E lancia una sfida che è quasi un programma: «Saremo i rifondatori dell’Europa, o i suoi becchini».

More books from Marsilio

Cover of the book Il flâneur detective by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Angelo di bontà (ed. 1856) by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Le lacrime del lago Tai by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Europe by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Figli di un Io minore by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Prima di morire by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il tradimento by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book I protagonisti by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book L'uomo che sorrideva by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book La punizione by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Gli ingegneri del caos by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il bastardo di Mautàna by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Il berlusconismo by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Era di maggio by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
Cover of the book Colpevoli di omicidio by Mauro Zanon, Giuliano Ferrara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy