Raccontarsi e lasciarsi raccontare

Esperimenti di dialogo islamo-cristiano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Middle East Religions, Islam, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Raccontarsi e lasciarsi raccontare by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis ISBN: 9788831744324
Publisher: Marsilio Publication: November 1, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
ISBN: 9788831744324
Publisher: Marsilio
Publication: November 1, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il dialogo islamo-cristiano è oggi invocato da alcuni come ricetta per ogni male, mentre è demonizzato da altri come pericoloso cedimento. Per gli autori di questo volume non è una teoria, ma una pratica più o meno riuscita, che riflette la natura inevitabilmente plurale delle società contemporanee. Gli esperimenti presentati in questi saggi attraversano diversi ambiti (filosofia, teologia, scienze politiche, diritto e sociologia), assumendo la pluralità come elemento costitutivo della propria tradizione religiosa e identità personale. Ampio spazio è dato alla riflessione araba e islamica in materia, in genere poco nota in Italia. Per raccontarsi e lasciarsi raccontare, appunto. INDICE Introduzione di Andrea Pacini -- Francesca Peruzzotti, Quando il pensiero cristiano si confronta con il Corano -- Paolo Monti, Sé stessi come interlocutori: soggetti e interpretazioni nel dialogo interreligioso -- Ines Peta, I musulmani e i Vangeli: la questione della falsificazione -- Bishara Ebeid, Le “religioni abramitiche”: due letture arabe -- Paolo Maggiolini, La diplomazia vaticana in Medio Oriente -- Stella Coglievina, Religioni e Unione Europea -- Antonio Angelucci, Le famiglie cristiano-musulmane in Italia -- Laura Silvia Battaglia, Coppie miste nella società italiana. Dall’esistenza alla coesistenza -- Viviana Premazzi, Il meticciato all’oratorio -- Abdelmajid Charfi, Le mutazioni dell’istituzione religiosa islamica nell’era della globalizzazione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il dialogo islamo-cristiano è oggi invocato da alcuni come ricetta per ogni male, mentre è demonizzato da altri come pericoloso cedimento. Per gli autori di questo volume non è una teoria, ma una pratica più o meno riuscita, che riflette la natura inevitabilmente plurale delle società contemporanee. Gli esperimenti presentati in questi saggi attraversano diversi ambiti (filosofia, teologia, scienze politiche, diritto e sociologia), assumendo la pluralità come elemento costitutivo della propria tradizione religiosa e identità personale. Ampio spazio è dato alla riflessione araba e islamica in materia, in genere poco nota in Italia. Per raccontarsi e lasciarsi raccontare, appunto. INDICE Introduzione di Andrea Pacini -- Francesca Peruzzotti, Quando il pensiero cristiano si confronta con il Corano -- Paolo Monti, Sé stessi come interlocutori: soggetti e interpretazioni nel dialogo interreligioso -- Ines Peta, I musulmani e i Vangeli: la questione della falsificazione -- Bishara Ebeid, Le “religioni abramitiche”: due letture arabe -- Paolo Maggiolini, La diplomazia vaticana in Medio Oriente -- Stella Coglievina, Religioni e Unione Europea -- Antonio Angelucci, Le famiglie cristiano-musulmane in Italia -- Laura Silvia Battaglia, Coppie miste nella società italiana. Dall’esistenza alla coesistenza -- Viviana Premazzi, Il meticciato all’oratorio -- Abdelmajid Charfi, Le mutazioni dell’istituzione religiosa islamica nell’era della globalizzazione

More books from Marsilio

Cover of the book Non solo di cose d'amore by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Sul sangue ci puoi contare by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Lo stupore infantile by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Diritti umani e cristianesimo by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Assassino senza volto by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book I beffeggiatori by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Brevi incontri by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Milano metropoli possibile by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Auto-organizzazioni by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Storie scritte sulla sabbia by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il porto degli spiriti by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Bombe d'acqua by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Presunto terrorista by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Napolitano, Berlinguer e la luna by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il peccato del professor Monti by Andrea Pacini, Francesca Peruzzotti, Paolo Monti, Ines Peta, Bishara Ebeid, Paolo Maggiolini, Stella Coglievina, Antonio Angelucci, Laura Silvia Battaglia, Viviana Premazzi, Abdelmajid Charfi, Fondazione Internazionale Oasis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy