I beffeggiatori

e frammenti teatrali

Nonfiction, Home & Garden, Antiques & Collectibles, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book I beffeggiatori by Ippolito Nievo, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolito Nievo ISBN: 9788831736466
Publisher: Marsilio Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Ippolito Nievo
ISBN: 9788831736466
Publisher: Marsilio
Publication: December 5, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Al di là della vicenda sentimentale di due giovani innamorati contrastati dalle famiglie, quello che importa al Nievo de I Beffeggiatori è il racconto, carico d'ironia, dell'ascesa politica di un nobile senza qualità in una Sicilia post borbonica dietro la quale è facile intravedere Venezia e più in generale l'Italia all'indomani della prima guerra di indipendenza, dove lo scopo principale della vita e dell'azione politica sembra essere quello della ricerca ossessionante dell'affermazione personale, al punto da far dimenticare il bene della patria per il mantenimento dei propri privilegi. Anche gli appunti per una commedia in versi Don Giovanni, dove la figura del seduttore consegnata dalla tradizione viene reinterpretata nel senso di un giovane arricchito la cui insistita ricerca di conquiste femminili altro non è che un aspetto del suo modo di vivere fondato sull'ipocrisia e sulla vanità, guardano alla società italiana di metà Ottocento, avida di denaro e di potere. Il primo atto del libretto Consuelo, invece, testimonia da una parte l'interesse di Nievo per l'opera lirica - quella di Bellini e di Rossini, con la sua mescolanza di serietà e ironia - e dall'altra per la letteratura francese dell'epoca, visto che il soggetto trattato deriva dal romanzo omonimo scritto da George Sand nel 1844.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al di là della vicenda sentimentale di due giovani innamorati contrastati dalle famiglie, quello che importa al Nievo de I Beffeggiatori è il racconto, carico d'ironia, dell'ascesa politica di un nobile senza qualità in una Sicilia post borbonica dietro la quale è facile intravedere Venezia e più in generale l'Italia all'indomani della prima guerra di indipendenza, dove lo scopo principale della vita e dell'azione politica sembra essere quello della ricerca ossessionante dell'affermazione personale, al punto da far dimenticare il bene della patria per il mantenimento dei propri privilegi. Anche gli appunti per una commedia in versi Don Giovanni, dove la figura del seduttore consegnata dalla tradizione viene reinterpretata nel senso di un giovane arricchito la cui insistita ricerca di conquiste femminili altro non è che un aspetto del suo modo di vivere fondato sull'ipocrisia e sulla vanità, guardano alla società italiana di metà Ottocento, avida di denaro e di potere. Il primo atto del libretto Consuelo, invece, testimonia da una parte l'interesse di Nievo per l'opera lirica - quella di Bellini e di Rossini, con la sua mescolanza di serietà e ironia - e dall'altra per la letteratura francese dell'epoca, visto che il soggetto trattato deriva dal romanzo omonimo scritto da George Sand nel 1844.

More books from Marsilio

Cover of the book Questo minuscolo, inutile cuore by Ippolito Nievo
Cover of the book Malaparte by Ippolito Nievo
Cover of the book Animerama by Ippolito Nievo
Cover of the book La vedova, il Santo e il segreto del Pacchero estremo by Ippolito Nievo
Cover of the book Eschilo. Le tragedie by Ippolito Nievo
Cover of the book La banca del papa by Ippolito Nievo
Cover of the book L'uccello del malaugurio by Ippolito Nievo
Cover of the book L'ultima notte dei fratelli Cervi by Ippolito Nievo
Cover of the book Il buon selvaggio by Ippolito Nievo
Cover of the book Lo stupore infantile by Ippolito Nievo
Cover of the book Il messaggio nella bottiglia by Ippolito Nievo
Cover of the book Figli di un Io minore by Ippolito Nievo
Cover of the book Il suo nome quel giorno by Ippolito Nievo
Cover of the book Confessioni di un anticonformista by Ippolito Nievo
Cover of the book Il Grand Tour dei Cavalieri dell'Apocalisse by Ippolito Nievo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy