Memorie intime

Seguite dal Libro di Marie-Jo

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Memorie intime by Georges Simenon, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Georges Simenon ISBN: 9788845970986
Publisher: Adelphi Publication: June 25, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Georges Simenon
ISBN: 9788845970986
Publisher: Adelphi
Publication: June 25, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

«”Save me Daddy” – I’m dying – I’m lost in the space, the silence of death» aveva scritto, poco prima di morire, Marie-Jo, la venticinquenne figlia minore di Georges Simenon. Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo si uccide nel suo appartamento di Parigi. È un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina «difficile», Marie-Jo era entrata sin dall’adolescenza in un ciclo infernale di cliniche, fughe, ospedali psichiatrici. Come lei stessa ha chiesto, il corpo viene trasportato a Losanna e cremato, le ceneri disperse nel giardino della casa del padre. Da quel momento Simenon si immerge nella lettura delle lettere, delle agende, delle poesie e nell’ascolto delle cassette lasciate dalla figlia; e nel 1980 a settantasei anni, lui che dal febbraio del 1972 ha smesso di produrre romanzi compone febbrilmente queste "Memorie". Per commemorare la figlia, ma anche per placare insieme il dolore e i sensi di colpa, si affida alla forza inappellabile del ricordo, e dà vita a una sorta di grande affresco autobiografico, completato dalla raccolta dei pochi scritti che la ragazza, segnata da una irrisolta vocazione artistica, ha lasciato: il "Libro di Marie-Jo". Dedicate alla sua creatura perduta, le pagine di questa straordinaria «confessione» hanno in realtà un solo protagonista: lo stesso Simenon, qui al centro di quello che è forse il più imponente dei suoi romanzi, dove la sapienza del narratore si coniuga a una «cognizione del dolore» tutta nuova, e in qualche modo stupefacente per l’autore stesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«”Save me Daddy” – I’m dying – I’m lost in the space, the silence of death» aveva scritto, poco prima di morire, Marie-Jo, la venticinquenne figlia minore di Georges Simenon. Il 19 maggio 1978, con un proiettile calibro 22, Marie-Jo si uccide nel suo appartamento di Parigi. È un suicidio annunciato, e del resto più volte tentato: dopo essere stata una bambina «difficile», Marie-Jo era entrata sin dall’adolescenza in un ciclo infernale di cliniche, fughe, ospedali psichiatrici. Come lei stessa ha chiesto, il corpo viene trasportato a Losanna e cremato, le ceneri disperse nel giardino della casa del padre. Da quel momento Simenon si immerge nella lettura delle lettere, delle agende, delle poesie e nell’ascolto delle cassette lasciate dalla figlia; e nel 1980 a settantasei anni, lui che dal febbraio del 1972 ha smesso di produrre romanzi compone febbrilmente queste "Memorie". Per commemorare la figlia, ma anche per placare insieme il dolore e i sensi di colpa, si affida alla forza inappellabile del ricordo, e dà vita a una sorta di grande affresco autobiografico, completato dalla raccolta dei pochi scritti che la ragazza, segnata da una irrisolta vocazione artistica, ha lasciato: il "Libro di Marie-Jo". Dedicate alla sua creatura perduta, le pagine di questa straordinaria «confessione» hanno in realtà un solo protagonista: lo stesso Simenon, qui al centro di quello che è forse il più imponente dei suoi romanzi, dove la sapienza del narratore si coniuga a una «cognizione del dolore» tutta nuova, e in qualche modo stupefacente per l’autore stesso.

More books from Adelphi

Cover of the book Il ragazzo morto e le comete by Georges Simenon
Cover of the book I geroglifici di Sir Thomas Browne by Georges Simenon
Cover of the book Il levantino by Georges Simenon
Cover of the book Le meraviglie di St. Urbain Street by Georges Simenon
Cover of the book Joshua allora e oggi by Georges Simenon
Cover of the book Destra e sinistra by Georges Simenon
Cover of the book Lettere da Londra by Georges Simenon
Cover of the book Autobiografia del Blu di Prussia by Georges Simenon
Cover of the book In villa by Georges Simenon
Cover of the book Maigret e i testimoni recalcitranti by Georges Simenon
Cover of the book La pipa di Maigret by Georges Simenon
Cover of the book Tutto quello che è un uomo by Georges Simenon
Cover of the book La mente colorata by Georges Simenon
Cover of the book Schopenhauer come educatore by Georges Simenon
Cover of the book La cerimonia del massaggio by Georges Simenon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy