Meno di niente. Edizione completa

Hegel e l'ombra del materialismo dialettico

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Meno di niente. Edizione completa by Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Slavoj Žižek ISBN: 9788868332716
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: November 6, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Slavoj Žižek
ISBN: 9788868332716
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: November 6, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Platone, Hitchcock, l’Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l’ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di «tutto quanto si trova sotto il cielo». Ma è anche un’opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del «Sapere assoluto» che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l’unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l’accelerazione capitalistica, animata da un’implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? «Se c’è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Platone, Hitchcock, l’Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l’ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di «tutto quanto si trova sotto il cielo». Ma è anche un’opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del «Sapere assoluto» che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l’unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l’accelerazione capitalistica, animata da un’implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? «Se c’è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il buon Gesù e il cattivo Cristo by Slavoj Žižek
Cover of the book Gamberi by Slavoj Žižek
Cover of the book Morte di un presidente by Slavoj Žižek
Cover of the book La filosofia di Harry Potter by Slavoj Žižek
Cover of the book La vita emotiva del cervello by Slavoj Žižek
Cover of the book Guarigione by Slavoj Žižek
Cover of the book 9 mesi di ricette by Slavoj Žižek
Cover of the book Pensare come un mago by Slavoj Žižek
Cover of the book Partiti S.p.A. by Slavoj Žižek
Cover of the book Slow Travel by Slavoj Žižek
Cover of the book Occhio alle orecchie by Slavoj Žižek
Cover of the book La nipote del signor Linh by Slavoj Žižek
Cover of the book Il cavaliere senza testa by Slavoj Žižek
Cover of the book Ladra by Slavoj Žižek
Cover of the book La cucina di montagna by Slavoj Žižek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy