Chi pianta alberi vive due volte

Seminarli, farli crescere e vivere insieme a loro

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Plant Life, Plants
Cover of the book Chi pianta alberi vive due volte by Riccardo Ferrari, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Riccardo Ferrari ISBN: 9788868331214
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: February 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Riccardo Ferrari
ISBN: 9788868331214
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: February 27, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
L’albero è il simbolo della vita, una presenza che non solo abbellisce il paesaggio intorno a noi, ma che ha un ruolo fondamentale per la nostra salute: purifica l’aria, funge da barriera acustica e visiva, produce ossigeno, riduce l’anidride carbonica, cattura polveri. Ci fa inoltre risparmiare energia, grazie al suo potere rinfrescante in estate e alla protezione dai freddi venti in inverno, senza contare che i suoi frutti sono fonte di nutrimento e il suo legno materiale con cui riscaldarci. In questo libro, frutto dell’assidua frequentazione di alberi da parte del suo autore, troverete indicazioni pratiche su come riconoscerli, allevarli e prendervene cura, ne conoscerete la storia, così da poterne apprezzare l’importanza, e soprattutto imparerete piccoli ma significativi gesti per contribuire alla conservazione di un patrimonio universale, che arricchisce il nostro presente e può salvaguardare il nostro futuro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’albero è il simbolo della vita, una presenza che non solo abbellisce il paesaggio intorno a noi, ma che ha un ruolo fondamentale per la nostra salute: purifica l’aria, funge da barriera acustica e visiva, produce ossigeno, riduce l’anidride carbonica, cattura polveri. Ci fa inoltre risparmiare energia, grazie al suo potere rinfrescante in estate e alla protezione dai freddi venti in inverno, senza contare che i suoi frutti sono fonte di nutrimento e il suo legno materiale con cui riscaldarci. In questo libro, frutto dell’assidua frequentazione di alberi da parte del suo autore, troverete indicazioni pratiche su come riconoscerli, allevarli e prendervene cura, ne conoscerete la storia, così da poterne apprezzare l’importanza, e soprattutto imparerete piccoli ma significativi gesti per contribuire alla conservazione di un patrimonio universale, che arricchisce il nostro presente e può salvaguardare il nostro futuro.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Cose nostre by Riccardo Ferrari
Cover of the book L'arcipelago del Cane by Riccardo Ferrari
Cover of the book Disparità by Riccardo Ferrari
Cover of the book Io ti fotto by Riccardo Ferrari
Cover of the book I semi di mille rivoluzioni by Riccardo Ferrari
Cover of the book La scienza che ci spiega come funziona il mondo by Riccardo Ferrari
Cover of the book Parlami by Riccardo Ferrari
Cover of the book L'arte perduta di scrivere le lettere by Riccardo Ferrari
Cover of the book Donhuàn dei turchi by Riccardo Ferrari
Cover of the book Un mondo di coincidenze by Riccardo Ferrari
Cover of the book Preferisco il rumore del mare by Riccardo Ferrari
Cover of the book Le prigioni del cibo by Riccardo Ferrari
Cover of the book Non c'è notte che non veda il giorno by Riccardo Ferrari
Cover of the book Saggi di Terapia Breve by Riccardo Ferrari
Cover of the book Modelli di famiglia by Riccardo Ferrari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy