Meno di niente (Parte 2)

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Meno di niente (Parte 2) by Slavoj Žižek, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Slavoj Žižek ISBN: 9788868331931
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: October 23, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Slavoj Žižek
ISBN: 9788868331931
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: October 23, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Platone, Hitchcock, l’Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l’ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di «tutto quanto si trova sotto il cielo». Ma è anche un’opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del «Sapere assoluto» che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l’unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l’accelerazione capitalistica, animata da un’implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? «Se c’è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Platone, Hitchcock, l’Essere e il Nulla, Fichte, la fisica quantistica, la realtà delle finzioni, il Nirvana, Marx, Freud, la plebe, la follia, il sesso... e soprattutto Hegel e Lacan, anzi, più precisamente, la riscrittura lacaniana della dialettica di Hegel. Meno di niente, l’ultima fatica filosofica di Slavoj Žižek, è un libro sterminato, che sembra voler parlare di «tutto quanto si trova sotto il cielo». Ma è anche un’opera destinata a far ricredere quanti considerano Hegel come il filosofo del «Sapere assoluto» che fagocita ogni cosa e la filosofia post-hegeliana (che spesso è filosofia anti hegeliana) come ciò che pone rimedio a questa follia idealista. Perché la nostra situazione è identica a quella con cui doveva fare i conti Hegel e, forse, l’unico modo che abbiamo oggi di prevenire la catastrofe, di fermare l’accelerazione capitalistica, animata da un’implacabile pulsione di morte, è ripetere Hegel. Tuttavia, che cosa accadrebbe se per questa via approdassimo a una semplice, quanto sconvolgente, conclusione? «Se c’è qualcosa anziché il nulla, ciò non avviene perché la realtà ecceda il mero nulla, ma perché la realtà è meno di niente».

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il giardino delle mosche by Slavoj Žižek
Cover of the book L'ospite by Slavoj Žižek
Cover of the book L'abisso di Eros by Slavoj Žižek
Cover of the book Profumi by Slavoj Žižek
Cover of the book Come le vene vivono del sangue by Slavoj Žižek
Cover of the book L'anoressia giovanile by Slavoj Žižek
Cover of the book Il lato selvatico del tempo by Slavoj Žižek
Cover of the book Chicago - Edizione italiana by Slavoj Žižek
Cover of the book Vaccini, virus e altre immunità by Slavoj Žižek
Cover of the book Musica distante by Slavoj Žižek
Cover of the book Di questo amore non si deve sapere by Slavoj Žižek
Cover of the book La cucina di montagna by Slavoj Žižek
Cover of the book Il segreto delle donne by Slavoj Žižek
Cover of the book Pallone criminale by Slavoj Žižek
Cover of the book Sensi di viaggio by Slavoj Žižek
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy