Nel castello di Barbablù

Note per la ridefinizione della cultura. Conferenze in memoria di T.S. Eliot 1970

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, British, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Nel castello di Barbablù by George Steiner, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: George Steiner ISBN: 9788811132837
Publisher: Garzanti Publication: June 23, 2011
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: George Steiner
ISBN: 9788811132837
Publisher: Garzanti
Publication: June 23, 2011
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte, significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. Nel castello di Barbablù coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della «post-cultura».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte, significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. Nel castello di Barbablù coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della «post-cultura».

More books from Garzanti

Cover of the book Le belle Cece by George Steiner
Cover of the book Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro by George Steiner
Cover of the book Lei dunque capirà by George Steiner
Cover of the book Il Vangelo secondo Matteo - Edipo re - Medea by George Steiner
Cover of the book Il libro delle verità nascoste by George Steiner
Cover of the book Operette morali by George Steiner
Cover of the book Enrico V. Con testo a fronte by George Steiner
Cover of the book Il quinto stato by George Steiner
Cover of the book Memoria del male, tentazione del bene by George Steiner
Cover of the book Il Mostro Mite by George Steiner
Cover of the book Le arti multimediali digitali by George Steiner
Cover of the book Neiye by George Steiner
Cover of the book Il colonnello Jack by George Steiner
Cover of the book L'archivio proibito by George Steiner
Cover of the book L'alba dei libri by George Steiner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy