Nel deserto

Fiction & Literature, Family Life, Contemporary Women
Cover of the book Nel deserto by Grazia Deledda, Scrivere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Grazia Deledda ISBN: 9788866612780
Publisher: Scrivere Publication: July 17, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Grazia Deledda
ISBN: 9788866612780
Publisher: Scrivere
Publication: July 17, 2017
Imprint:
Language: Italian

"Nel deserto" è un romanzo di Grazia Deledda scritto e pubblicato nel 1911.
Zio Luigi Asquer, trasferitosi a Roma e diventato molto agiato, è ora vecchio ed ha perso la sua ricchezza. Ottiene che la giovane nipote Lia, che ancora vive nel vecchio paesino sardo con la famiglia, venga a Roma ad aiutarlo, assisterlo e fargli compagnia. "Una nipote povera che mi farà da servetta gratis!" commenta zia Gaina.
Lia comunque parte ed arriva nella capitale, ma la vita che fa è molto lontana dalle sue idee e  la sua nuova vita in città le sembra un deserto peggiore anche del suo paesino.
In questo romanzo troviamo temi tipici di Grazia Deledda: la difficile uscita dall'adolescenza, il conflitto fra giovani e vecchi, fra ricchi e poveri, fra volontà personale e destino generazionale.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Nel deserto" è un romanzo di Grazia Deledda scritto e pubblicato nel 1911.
Zio Luigi Asquer, trasferitosi a Roma e diventato molto agiato, è ora vecchio ed ha perso la sua ricchezza. Ottiene che la giovane nipote Lia, che ancora vive nel vecchio paesino sardo con la famiglia, venga a Roma ad aiutarlo, assisterlo e fargli compagnia. "Una nipote povera che mi farà da servetta gratis!" commenta zia Gaina.
Lia comunque parte ed arriva nella capitale, ma la vita che fa è molto lontana dalle sue idee e  la sua nuova vita in città le sembra un deserto peggiore anche del suo paesino.
In questo romanzo troviamo temi tipici di Grazia Deledda: la difficile uscita dall'adolescenza, il conflitto fra giovani e vecchi, fra ricchi e poveri, fra volontà personale e destino generazionale.

Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E’ stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936.

More books from Scrivere

Cover of the book Amore e ginnastica by Grazia Deledda
Cover of the book Tutti i sonetti romaneschi by Grazia Deledda
Cover of the book Peccatrice moderna by Grazia Deledda
Cover of the book Il vecchio ed i fanciulli by Grazia Deledda
Cover of the book La ballerina - l'infedele by Grazia Deledda
Cover of the book Le Tentazioni by Grazia Deledda
Cover of the book La trovatella di Milano by Grazia Deledda
Cover of the book Gli ultimi filibustieri by Grazia Deledda
Cover of the book Foglie al vento by Grazia Deledda
Cover of the book Ella non rispose by Grazia Deledda
Cover of the book La visita meravigliosa by Grazia Deledda
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Grazia Deledda
Cover of the book Daniele Cortis by Grazia Deledda
Cover of the book I promessi sposi by Grazia Deledda
Cover of the book Quando si è qualcuno by Grazia Deledda
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy