Nero. Storia di un colore

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism
Cover of the book Nero. Storia di un colore by Michel Pastoureau, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Pastoureau ISBN: 9788868335076
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 28, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Michel Pastoureau
ISBN: 9788868335076
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 28, 2016
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Per secoli, nella storia dell’Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All’inizio dell’epoca moderna, grazie all’invenzione della stampa e alla diffusione dell’incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l’uno sia l’altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all’arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. A questa lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l’accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un’attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per secoli, nella storia dell’Occidente, il nero è stato considerato un colore come qualsiasi altro. All’inizio dell’epoca moderna, grazie all’invenzione della stampa e alla diffusione dell’incisione e della riforma protestante, si è addirittura guadagnato uno statuto particolare, accanto al suo antipode, il bianco. Qualche decennio più tardi, però, la scoperta dello spettro cromatico da parte di Newton ha introdotto una nuova gerarchia dei colori, dalla quale erano esclusi sia l’uno sia l’altro. Giunti infine al XX secolo, grazie all’arte prima, al costume e infine alla scienza, il nero ha riconquistato finalmente il suo status originario. A questa lunga e affascinante storia del nero nelle società europee è dedicato questo libro di Michel Pastoureau. Esso mette l’accento sia sulle pratiche sociali legate al colore (linguaggio, tintura, abbigliamento, emblemi), sia sui suoi aspetti propriamente artistici. Un’attenzione particolare viene accordata alla simbologia ambivalente del nero, che può essere considerato in modo positivo (fertilità, umiltà, dignità, autorità) o negativo (tristezza, lutto, peccato, inferno, morte). E poiché non è possibile parlare di un colore isolandolo dagli altri, questa storia culturale del nero è anche, in parte, quella del bianco, del grigio, del marrone, del viola e anche del blu.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il pranzo di Natale di Marco Bianchi by Michel Pastoureau
Cover of the book Ipnosi e terapie ipnotiche by Michel Pastoureau
Cover of the book Crepuscolo di un idolo by Michel Pastoureau
Cover of the book Oltre se stessi by Michel Pastoureau
Cover of the book Il pranzo di Natale di Andrea Segrè by Michel Pastoureau
Cover of the book Affinità by Michel Pastoureau
Cover of the book Il libro dei legumi by Michel Pastoureau
Cover of the book Lo studente strategico by Michel Pastoureau
Cover of the book Il corpo incantato by Michel Pastoureau
Cover of the book Psicopatologia della vita amorosa by Michel Pastoureau
Cover of the book Turno di notte by Michel Pastoureau
Cover of the book La potenza di esistere by Michel Pastoureau
Cover of the book Una storia per l'essere tempo by Michel Pastoureau
Cover of the book Occhio di gatto by Michel Pastoureau
Cover of the book Facciamoci le feste by Michel Pastoureau
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy