Non chiamarlo padre

Fiction & Literature, Family Life
Cover of the book Non chiamarlo padre by Adriana Di Grazia, Gruppo Albatros Il Filo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Adriana Di Grazia ISBN: 9788856792645
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Publication: July 26, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Adriana Di Grazia
ISBN: 9788856792645
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo
Publication: July 26, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il primo incontro sui banchi di scuola, un semplice sorriso a suggellare un’intesa che si sarebbe presto trasformata in un legame più profondo. Sono apparentemente molto diverse Valeria e Raffaella: la prima, fisico ancora acerbo, dedica le sue giornate principalmente allo studio e alla lettura, attività che da sempre riempie il suo tempo libero. L’altra, che già al secondo anno di liceo è sbocciata in tutta la sua femminilità, mantiene a scuola un comportamento ambiguo e un rendimento altalenante. I lividi che spesso porta sul corpo non possono sfuggire a Valeria, l’unica ad avere la sensibilità per capire che dietro al suo atteggiamento sfuggente si nasconde un vissuto fatto di paura e violenza. L’unica ad interessarsene, l’unica a tenderle la mano. Ma Valeria non è mossa solo da spirito di umano altruismo: il dramma familiare dell’amica la colpisce in modo inaspettato, facendo affiorare dal nugolo confuso dei ricordi qualcosa che non riesce bene ad afferrare e che incombe come un’ombra a tormentare la sua serenità... Una tenace e commovente storia di amicizia e di coraggio, un legame che trascende il tempo, spaziando dall’adolescenza alla maturità delle due protagoniste, invischiate l’una nell’altra nella battaglia ostinata per affermare la loro dignità e libertà di donne. La storia si snoda lungo un cammino di mancanze, violenze, paure, rivolte, ma anche di emozioni e di lotta incessante per la conquista di un’esistenza piena e autentica. In una danza di ombre e luci, Non chiamarlo padre travolge il lettore, conducendolo attraverso il racconto straordinario di una rinascita.

Adriana Di Grazia è nata a Catania e vive sul lungomare della Scogliera di Acicastello, nota località turistica sulla costa ionica della Sicilia. Laureata in Filosofia, ha già pubblicato: i romanzi Il Quarto Cavaliere (2003, edizione Boemi) e Il Ritorno (2014, edizione Abel Books); la raccolta di poesie Dal profondo (2004, edizione Boemi); Un goal rubato (2016, edizione Tra le Righe Libri), racconto pubblicato nell’antologia PNIN di Nabokov.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il primo incontro sui banchi di scuola, un semplice sorriso a suggellare un’intesa che si sarebbe presto trasformata in un legame più profondo. Sono apparentemente molto diverse Valeria e Raffaella: la prima, fisico ancora acerbo, dedica le sue giornate principalmente allo studio e alla lettura, attività che da sempre riempie il suo tempo libero. L’altra, che già al secondo anno di liceo è sbocciata in tutta la sua femminilità, mantiene a scuola un comportamento ambiguo e un rendimento altalenante. I lividi che spesso porta sul corpo non possono sfuggire a Valeria, l’unica ad avere la sensibilità per capire che dietro al suo atteggiamento sfuggente si nasconde un vissuto fatto di paura e violenza. L’unica ad interessarsene, l’unica a tenderle la mano. Ma Valeria non è mossa solo da spirito di umano altruismo: il dramma familiare dell’amica la colpisce in modo inaspettato, facendo affiorare dal nugolo confuso dei ricordi qualcosa che non riesce bene ad afferrare e che incombe come un’ombra a tormentare la sua serenità... Una tenace e commovente storia di amicizia e di coraggio, un legame che trascende il tempo, spaziando dall’adolescenza alla maturità delle due protagoniste, invischiate l’una nell’altra nella battaglia ostinata per affermare la loro dignità e libertà di donne. La storia si snoda lungo un cammino di mancanze, violenze, paure, rivolte, ma anche di emozioni e di lotta incessante per la conquista di un’esistenza piena e autentica. In una danza di ombre e luci, Non chiamarlo padre travolge il lettore, conducendolo attraverso il racconto straordinario di una rinascita.

Adriana Di Grazia è nata a Catania e vive sul lungomare della Scogliera di Acicastello, nota località turistica sulla costa ionica della Sicilia. Laureata in Filosofia, ha già pubblicato: i romanzi Il Quarto Cavaliere (2003, edizione Boemi) e Il Ritorno (2014, edizione Abel Books); la raccolta di poesie Dal profondo (2004, edizione Boemi); Un goal rubato (2016, edizione Tra le Righe Libri), racconto pubblicato nell’antologia PNIN di Nabokov.

More books from Gruppo Albatros Il Filo

Cover of the book Amare semplicemente amare by Adriana Di Grazia
Cover of the book Quaderni Amerini n°7 by Adriana Di Grazia
Cover of the book Avevamo pudore di essere felici by Adriana Di Grazia
Cover of the book Mi piace by Adriana Di Grazia
Cover of the book Il battito emozionante by Adriana Di Grazia
Cover of the book Suggestioni by Adriana Di Grazia
Cover of the book Il filo della vita by Adriana Di Grazia
Cover of the book Dove I Tuoi Passi E I Venti Ti Portano by Adriana Di Grazia
Cover of the book Al diavolo il target! by Adriana Di Grazia
Cover of the book Le parole cicatrizzano più della notte by Adriana Di Grazia
Cover of the book Altoblu segmento 1 by Adriana Di Grazia
Cover of the book Ricordi Scordati by Adriana Di Grazia
Cover of the book Altri frammenti di diario by Adriana Di Grazia
Cover of the book La vita è nata per caso, oppure è stata creata? by Adriana Di Grazia
Cover of the book La Vita, Un Labirinto Di Pensieri by Adriana Di Grazia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy