Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi

Nonfiction, Family & Relationships
Cover of the book Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi by Stefano Vicari, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Vicari ISBN: 9788859011392
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: June 27, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Stefano Vicari
ISBN: 9788859011392
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: June 27, 2016
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Tu e tua moglie siete appena usciti dallo studio del neuropsichiatra infantile. Dicono tutti sia molto bravo. Insieme a voi c’è anche Luigi, il vostro secondo figlio. Il pediatra vi ha consigliato questa visita perché Luigi è un bambino «strano». A 3 anni ancora non parla e se ne sta tutto il tempo per conto suo. Anche all’asilo non gioca con i compagni e tende a starsene in disparte, si isola e le maestre sono preoccupate. Ora il medico ha appena confermato con la sua diagnosi le tue paure: «Si tratta di un disturbo dello spettro autistico». Molti genitori ci sono già passati e hanno provato quello che state provando adesso voi, papà e mamma. Molti sono disperati e, incapaci di vedere prospettive per il futuro, continuano a ripetersi: «Perché proprio a me?». Altri faticano a capire e cercano informazioni su Internet o da qualche amico medico. Non tutti sono disposti ad accettare quella che appare loro una realtà troppo gravosa e continuano in una sorta di pellegrinaggio che li condurrà da mille specialisti, sperando, in cuor loro, di trovare qualcuno che cambierà la diagnosi tanto temuta. Non devi preoccuparti se sta succedendo anche a te. Queste reazioni sono assolutamente normali, nel senso che le provano la stragrande maggioranza delle persone che si ritrova, proprio come te, ad affrontare una diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Ma questo è solo l’inizio di un lungo viaggio.Questo libro cerca di non lasciarti solo e di rispondere alle mille domande che un genitore generalmente si pone appena ricevuta una diagnosi di autismo per il proprio figlio, suggerendo i percorsi migliori di cura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tu e tua moglie siete appena usciti dallo studio del neuropsichiatra infantile. Dicono tutti sia molto bravo. Insieme a voi c’è anche Luigi, il vostro secondo figlio. Il pediatra vi ha consigliato questa visita perché Luigi è un bambino «strano». A 3 anni ancora non parla e se ne sta tutto il tempo per conto suo. Anche all’asilo non gioca con i compagni e tende a starsene in disparte, si isola e le maestre sono preoccupate. Ora il medico ha appena confermato con la sua diagnosi le tue paure: «Si tratta di un disturbo dello spettro autistico». Molti genitori ci sono già passati e hanno provato quello che state provando adesso voi, papà e mamma. Molti sono disperati e, incapaci di vedere prospettive per il futuro, continuano a ripetersi: «Perché proprio a me?». Altri faticano a capire e cercano informazioni su Internet o da qualche amico medico. Non tutti sono disposti ad accettare quella che appare loro una realtà troppo gravosa e continuano in una sorta di pellegrinaggio che li condurrà da mille specialisti, sperando, in cuor loro, di trovare qualcuno che cambierà la diagnosi tanto temuta. Non devi preoccuparti se sta succedendo anche a te. Queste reazioni sono assolutamente normali, nel senso che le provano la stragrande maggioranza delle persone che si ritrova, proprio come te, ad affrontare una diagnosi di disturbo dello spettro autistico. Ma questo è solo l’inizio di un lungo viaggio.Questo libro cerca di non lasciarti solo e di rispondere alle mille domande che un genitore generalmente si pone appena ricevuta una diagnosi di autismo per il proprio figlio, suggerendo i percorsi migliori di cura.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Chi sei tu per me? by Stefano Vicari
Cover of the book Punto, a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio by Stefano Vicari
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Stefano Vicari
Cover of the book Adolescenti navigati by Stefano Vicari
Cover of the book Le sorgenti del male by Stefano Vicari
Cover of the book Capovolgiamo la scuola by Stefano Vicari
Cover of the book Filololò rema nell'aria. Storia di Alessia by Stefano Vicari
Cover of the book 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi by Stefano Vicari
Cover of the book Non voglio mangiare gli spinaci! by Stefano Vicari
Cover of the book Il libro della mindfulness. Liberarsi dallo stress, gestire l'ansia, vivere sereni by Stefano Vicari
Cover of the book Tirocini e stage di servizio sociale. Manuale per studenti e supervisori by Stefano Vicari
Cover of the book Minfulness al lavoro by Stefano Vicari
Cover of the book La classe capovolta by Stefano Vicari
Cover of the book Il problematicismo in pedagogia e didattica by Stefano Vicari
Cover of the book La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere by Stefano Vicari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy