Oasis n. 21, L'Islam al crocevia. Tradizione, riforma, jihad

Giugno 2015 (Italian Edition)

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology, Marriage & Family, Religion & Spirituality, Middle East Religions, Islam
Cover of the book Oasis n. 21, L'Islam al crocevia. Tradizione, riforma, jihad by Fondazione Internazionale Oasis, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fondazione Internazionale Oasis ISBN: 9788831739702
Publisher: Marsilio Publication: May 19, 2015
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Fondazione Internazionale Oasis
ISBN: 9788831739702
Publisher: Marsilio
Publication: May 19, 2015
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il dilagare nel mondo del terrorismo islamista, gli attentati di Parigi, l'affermazione del Califfato in Iraq e in Siria pongono i musulmani di fronte a un bivio: rinnovare in modo credibile il proprio pensiero religioso o soccombere alla violenza jihadista. Ma per capire che cosa è in gioco bisogna ripercorrere l'ultimo secolo di storia islamica, durante il quale tentativi di riforma e chiusure fondamentaliste si affrontano e si intrecciano nel tentativo di rispondere alle grandi sfide poste dalla modernità. OASIS anno XI - n. 21 - giugno 2015 - Il secolo lungo dell’Islam - Martino Diez - Dal caftano di ‘Abduh le ideologie islamiche di oggi - Sherif Younis - Vie della riforma in Asia meridionale di Aminah Mohammad-Arif - Il volto mutante del wahhabismo - Hamadi Redissi - Qualcosa di nuovo da Teheran - Forough Jahanbakhsh - Contesa sul bene della donna. E su chi lo decide - Hassan Rachik - La ragione tra allattamento e svezzamento - Wael Farouq - Alla ricerca di un riformatore per l’Islam - Michele Brignone - Armageddon nell’Islam: le bandiere nere di Isis - David Cook - Inarrestabile marcia verso la de-civilizzazione? - Hamit Bozarslan - Scegliere il come andare, prima del dove - Martino Diez - Elogio del dubbio, quando necessario - al-Jâhiz e al-Ghazâlî - Chi ha sete di Dio si abbandona a Lui - Louis Gardet - Liberi, insopportabili. Via i cristiani dall’Iraq - Maria Laura Conte - La chimera di uno Stato per il Corano - Martino Diez - L’antagonismo tra islamisti e Stato non-secolare - Michele Brignone - Dinastia saudita: alla fine ha sempre vinto - Chiara Pellegrino - Scintille tra religioso e secolare - Paolo Monti - Il riscatto della memoria siriaca - Paolo Maggiolini - I colori della paura - Emma Neri. Oasis nasce nel 2004 a Venezia, da un’intuizione del Cardinal Angelo Scola, per promuovere la reciproca conoscenza e l’incontro tra il mondo occidentale e quello a maggioranza musulmana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il dilagare nel mondo del terrorismo islamista, gli attentati di Parigi, l'affermazione del Califfato in Iraq e in Siria pongono i musulmani di fronte a un bivio: rinnovare in modo credibile il proprio pensiero religioso o soccombere alla violenza jihadista. Ma per capire che cosa è in gioco bisogna ripercorrere l'ultimo secolo di storia islamica, durante il quale tentativi di riforma e chiusure fondamentaliste si affrontano e si intrecciano nel tentativo di rispondere alle grandi sfide poste dalla modernità. OASIS anno XI - n. 21 - giugno 2015 - Il secolo lungo dell’Islam - Martino Diez - Dal caftano di ‘Abduh le ideologie islamiche di oggi - Sherif Younis - Vie della riforma in Asia meridionale di Aminah Mohammad-Arif - Il volto mutante del wahhabismo - Hamadi Redissi - Qualcosa di nuovo da Teheran - Forough Jahanbakhsh - Contesa sul bene della donna. E su chi lo decide - Hassan Rachik - La ragione tra allattamento e svezzamento - Wael Farouq - Alla ricerca di un riformatore per l’Islam - Michele Brignone - Armageddon nell’Islam: le bandiere nere di Isis - David Cook - Inarrestabile marcia verso la de-civilizzazione? - Hamit Bozarslan - Scegliere il come andare, prima del dove - Martino Diez - Elogio del dubbio, quando necessario - al-Jâhiz e al-Ghazâlî - Chi ha sete di Dio si abbandona a Lui - Louis Gardet - Liberi, insopportabili. Via i cristiani dall’Iraq - Maria Laura Conte - La chimera di uno Stato per il Corano - Martino Diez - L’antagonismo tra islamisti e Stato non-secolare - Michele Brignone - Dinastia saudita: alla fine ha sempre vinto - Chiara Pellegrino - Scintille tra religioso e secolare - Paolo Monti - Il riscatto della memoria siriaca - Paolo Maggiolini - I colori della paura - Emma Neri. Oasis nasce nel 2004 a Venezia, da un’intuizione del Cardinal Angelo Scola, per promuovere la reciproca conoscenza e l’incontro tra il mondo occidentale e quello a maggioranza musulmana.

More books from Marsilio

Cover of the book Prima di morire by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book La donna in gabbia by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book La ragazza che danzava per Mao by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Piccoli by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Ingmar Bergman by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il nuovo mondo di Francesco by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il ritorno del maestro di danza by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Nuove energie by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Ballo ad Agropinto by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Non sono stato io by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book L'età dell'erranza by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book La moglie perfetta by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Sentiero nero by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book La pupa di zucchero by Fondazione Internazionale Oasis
Cover of the book Il suo nome quel giorno by Fondazione Internazionale Oasis
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy