Ogni cosa a suo tempo

Storia della mia vita

Nonfiction, History, Asian, Russia, Biography & Memoir, Political
Cover of the book Ogni cosa a suo tempo by Michail Gorbačëv, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michail Gorbačëv ISBN: 9788831734790
Publisher: Marsilio Publication: March 20, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Michail Gorbačëv
ISBN: 9788831734790
Publisher: Marsilio
Publication: March 20, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

All'indomani della morte della moglie Raisa, Michail Gorbacëv decide di scrivere un libro. Non sarà un libro di memorie, né un romanzo e neppure una cronaca storica. Nelle parole dell’autore: «è il racconto della nostra vita». In questa autobiografia, che dall'infanzia nel cuore del Caucaso lo vede giungere ai vertici della politica mondiale, fino alle dimissioni nel 1991 e alla dissoluzione dell’Unione Sovietica, Gorbacëv ripercorre con onestà e schiettezza la propria vita. Insieme alle vicende private vi si ritrovano gli avvenimenti, i protagonisti e le svolte epocali che ne hanno segnato la carriera, a cui si accompagnano insolite riflessioni sulla politica e il ruolo del destino, rivelando tutte le difficoltà e gli errori di un uomo alla prova della storia. Alla fine di questo percorso non si può non concordare sul giudizio che del libro dà lo stesso Gorbacëv: «In un certo senso è una sorta di risposta alla domanda su come abbiano potuto prodursi certe situazioni; le quali, alla fine, sono risultate determinanti per il mio destino politico».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

All'indomani della morte della moglie Raisa, Michail Gorbacëv decide di scrivere un libro. Non sarà un libro di memorie, né un romanzo e neppure una cronaca storica. Nelle parole dell’autore: «è il racconto della nostra vita». In questa autobiografia, che dall'infanzia nel cuore del Caucaso lo vede giungere ai vertici della politica mondiale, fino alle dimissioni nel 1991 e alla dissoluzione dell’Unione Sovietica, Gorbacëv ripercorre con onestà e schiettezza la propria vita. Insieme alle vicende private vi si ritrovano gli avvenimenti, i protagonisti e le svolte epocali che ne hanno segnato la carriera, a cui si accompagnano insolite riflessioni sulla politica e il ruolo del destino, rivelando tutte le difficoltà e gli errori di un uomo alla prova della storia. Alla fine di questo percorso non si può non concordare sul giudizio che del libro dà lo stesso Gorbacëv: «In un certo senso è una sorta di risposta alla domanda su come abbiano potuto prodursi certe situazioni; le quali, alla fine, sono risultate determinanti per il mio destino politico».

More books from Marsilio

Cover of the book La stazione di Varmo by Michail Gorbačëv
Cover of the book Giorgio Napolitano. I discorsi veneziani by Michail Gorbačëv
Cover of the book La scoperta dell'Italia by Michail Gorbačëv
Cover of the book La strega by Michail Gorbačëv
Cover of the book In caduta libera come in un sogno by Michail Gorbačëv
Cover of the book La cattiva strada by Michail Gorbačëv
Cover of the book Tempesta solare by Michail Gorbačëv
Cover of the book Baby killer by Michail Gorbačëv
Cover of the book I prescelti by Michail Gorbačëv
Cover of the book Confesso che ho vissuto by Michail Gorbačëv
Cover of the book Finché sarà passata la tua ira by Michail Gorbačëv
Cover of the book Presunto terrorista by Michail Gorbačëv
Cover of the book Il cinese by Michail Gorbačëv
Cover of the book Il predicatore by Michail Gorbačëv
Cover of the book Eugénie Grandet by Michail Gorbačëv
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy