Vivere a spreco zero

Una rivoluzione alla portata di tutti

Business & Finance, Economics, Sustainable Development, Nonfiction, Home & Garden, The Home
Cover of the book Vivere a spreco zero by Andrea Segrè, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Segrè ISBN: 9788831735117
Publisher: Marsilio Publication: May 15, 2013
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Andrea Segrè
ISBN: 9788831735117
Publisher: Marsilio
Publication: May 15, 2013
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Più di cento soluzioni per i cittadini, le aziende e i pubblici amministratori per risparmiare su acqua, acquisti, energia, mobilità e rifiuti. Cosa possiamo fare noi cittadini-attivi, consum-attori, società civile per evitare gli sprechi di cibo, acqua, energia? Cosa possono fare le imprese per prevenire perdite e inefficienze che comportano impatti economici, ambientali e anche sociali assai negativi per tutta la collettività? Cosa dovrebbero fare i nostri amministratori locali e la politica nazionale ed europea per promuovere una società che metta al bando gli sprechi: non solo di alimenti, acqua ed energia ma anche quelli legati ai rifiuti, alla mobilità, agli acquisti? Cosa dovrebbero fare i governi per promuovere un modello di produzione e di consumo che consenta di risparmiare e rinnovare le risorse naturali, e soprattutto farci uscire dalla crisi? Andrea Segrè tratteggia in questo libro un orizzonte, non a caso definito Spreco Zero, che porta concretamente a una nuova visione del rapporto fra ecologia ed economia. Dove la seconda è parte integrante della prima: la casa più grande, la nostra Terra. Fare di più con meno, avere meno cose e più beni, relazionali e comuni. Vivere a spreco zero fa capire, con tanti consigli pratici, come si può passare da un falso ben-essere a un autentico ben-vivere. Ma è anche una vetrina di buone pratiche (in parte già esistenti, come il Last Minute Market) che, se replicate su scala nazionale ed europea, porteranno a una società più giusta e responsabile, equa e solidale, rinnovabile e sostenibile rispetto ai bisogni e ai diritti dell’umanità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Più di cento soluzioni per i cittadini, le aziende e i pubblici amministratori per risparmiare su acqua, acquisti, energia, mobilità e rifiuti. Cosa possiamo fare noi cittadini-attivi, consum-attori, società civile per evitare gli sprechi di cibo, acqua, energia? Cosa possono fare le imprese per prevenire perdite e inefficienze che comportano impatti economici, ambientali e anche sociali assai negativi per tutta la collettività? Cosa dovrebbero fare i nostri amministratori locali e la politica nazionale ed europea per promuovere una società che metta al bando gli sprechi: non solo di alimenti, acqua ed energia ma anche quelli legati ai rifiuti, alla mobilità, agli acquisti? Cosa dovrebbero fare i governi per promuovere un modello di produzione e di consumo che consenta di risparmiare e rinnovare le risorse naturali, e soprattutto farci uscire dalla crisi? Andrea Segrè tratteggia in questo libro un orizzonte, non a caso definito Spreco Zero, che porta concretamente a una nuova visione del rapporto fra ecologia ed economia. Dove la seconda è parte integrante della prima: la casa più grande, la nostra Terra. Fare di più con meno, avere meno cose e più beni, relazionali e comuni. Vivere a spreco zero fa capire, con tanti consigli pratici, come si può passare da un falso ben-essere a un autentico ben-vivere. Ma è anche una vetrina di buone pratiche (in parte già esistenti, come il Last Minute Market) che, se replicate su scala nazionale ed europea, porteranno a una società più giusta e responsabile, equa e solidale, rinnovabile e sostenibile rispetto ai bisogni e ai diritti dell’umanità.

More books from Marsilio

Cover of the book Colpevoli di omicidio by Andrea Segrè
Cover of the book Alfabeto filosofico by Andrea Segrè
Cover of the book Un amore crudele by Andrea Segrè
Cover of the book Futuro artigiano by Andrea Segrè
Cover of the book La strega by Andrea Segrè
Cover of the book Milano metropoli possibile by Andrea Segrè
Cover of the book L'ultima notte dei fratelli Cervi by Andrea Segrè
Cover of the book Memorie di un venditore di libri by Andrea Segrè
Cover of the book Assassino senza volto by Andrea Segrè
Cover of the book Nessuno conosce il mio nome by Andrea Segrè
Cover of the book La regina dei castelli di carta by Andrea Segrè
Cover of the book Chi ti ama così by Andrea Segrè
Cover of the book Iliade by Andrea Segrè
Cover of the book La virtù dell'elefante by Andrea Segrè
Cover of the book La casa a Nord-Est by Andrea Segrè
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy