Opere vol. 7 1912-1914

Totem e tabù e altri scritti

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychoanalysis
Cover of the book Opere vol. 7 1912-1914 by Sigmund Freud, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sigmund Freud ISBN: 9788833971698
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: March 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Sigmund Freud
ISBN: 9788833971698
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: March 14, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimemente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della psicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi.
Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua.

Totem e tabù, un’opera che ha acquistato, secondo Kerényi, «non solo presso i freudiani ma anche in cerchie più vaste l’importanza di un sostituto credibile del mito biblico del peccato originale», apre il volume, che si conclude con il celebre caso clinico dell’uomo dei lupi. Attraverso la ricostruzione dei remoti episodi all’origine di questa nevrosi infantile, Freud riafferma, contro Adler e Jung, l’importanza della sessualità infantile nella genesi delle psiconevrosi. È ispirato alla polemica contro i dissidenti anche il saggio Per la storia del movimento psicoanalitico. Introduzione al narcisismo è fondamentale per i successivi sviluppi teorici della psicoanalisi. Il Mosè di Michelangelo testimonia l’interesse di Freud per l’arte anche in quegli anni di intenso lavoro di elaborazione teorica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimemente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della psicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi.
Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua.

Totem e tabù, un’opera che ha acquistato, secondo Kerényi, «non solo presso i freudiani ma anche in cerchie più vaste l’importanza di un sostituto credibile del mito biblico del peccato originale», apre il volume, che si conclude con il celebre caso clinico dell’uomo dei lupi. Attraverso la ricostruzione dei remoti episodi all’origine di questa nevrosi infantile, Freud riafferma, contro Adler e Jung, l’importanza della sessualità infantile nella genesi delle psiconevrosi. È ispirato alla polemica contro i dissidenti anche il saggio Per la storia del movimento psicoanalitico. Introduzione al narcisismo è fondamentale per i successivi sviluppi teorici della psicoanalisi. Il Mosè di Michelangelo testimonia l’interesse di Freud per l’arte anche in quegli anni di intenso lavoro di elaborazione teorica.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La memorabile vacanza del barone Otto by Sigmund Freud
Cover of the book Bisogna saper perdere by Sigmund Freud
Cover of the book Leonardo by Sigmund Freud
Cover of the book Opere vol. 10 1917-1923 by Sigmund Freud
Cover of the book Uccidere Hitler by Sigmund Freud
Cover of the book I biscotti di Baudelaire by Sigmund Freud
Cover of the book Fiori di tiglio nei Balcani by Sigmund Freud
Cover of the book Il Mosè di Michelangelo by Sigmund Freud
Cover of the book Le Alpi nel mondo antico by Sigmund Freud
Cover of the book E così via all'infinito by Sigmund Freud
Cover of the book Come si esce dalla società dei consumi by Sigmund Freud
Cover of the book Opere vol. 5 1905-1908 by Sigmund Freud
Cover of the book Nel labirinto delle paure by Sigmund Freud
Cover of the book L’uomo Mosè e la religione monoteistica by Sigmund Freud
Cover of the book Storia profonda by Sigmund Freud
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy