Paolo Antonio Paschetto

Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Individual Artist
Cover of the book Paolo Antonio Paschetto by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849298550
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 3, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849298550
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 3, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo delle mostre: Roma, Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi, 26 febbraio – 28 settembre 2014 Roma, Istituto nazionale per la grafica, Museo didattico, 25 febbraio – 30 marzo 2014 Paolo Antonio Paschetto (Torre Pellice 1885-1963), attivo a Roma dagli inizi del Novecento agli anni Cinquanta, è stato con Duilio Cambellotti, Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi tra i protagonisti del modernismo romano. Il suo nome è forse poco noto, ma notissimo è l'Emblema della Repubblica italiana da lui ideato, a seguito di un concorso lungo e complesso. L'opera di Paschetto va ricordata non solo per questo, ma per la sua poliedrica attività artistica: con salda formazione accademica e linguaggio del tutto personale, ha affrontato con eguale eleganza la grande decorazione, la pubblicità, la grafica istituzionale e le arti applicate. Notevoli testimonianze sono presenti in luoghi di culto, quali i templi protestanti di piazza Cavour e di via XX Settembre, ed in residenze private ed edifici pubblici quali il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal suo archivio privato provengono i preziosi materiali qui presentati per la prima volta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo delle mostre: Roma, Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi, 26 febbraio – 28 settembre 2014 Roma, Istituto nazionale per la grafica, Museo didattico, 25 febbraio – 30 marzo 2014 Paolo Antonio Paschetto (Torre Pellice 1885-1963), attivo a Roma dagli inizi del Novecento agli anni Cinquanta, è stato con Duilio Cambellotti, Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi tra i protagonisti del modernismo romano. Il suo nome è forse poco noto, ma notissimo è l'Emblema della Repubblica italiana da lui ideato, a seguito di un concorso lungo e complesso. L'opera di Paschetto va ricordata non solo per questo, ma per la sua poliedrica attività artistica: con salda formazione accademica e linguaggio del tutto personale, ha affrontato con eguale eleganza la grande decorazione, la pubblicità, la grafica istituzionale e le arti applicate. Notevoli testimonianze sono presenti in luoghi di culto, quali i templi protestanti di piazza Cavour e di via XX Settembre, ed in residenze private ed edifici pubblici quali il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal suo archivio privato provengono i preziosi materiali qui presentati per la prima volta.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Attilio Nesi. Frattali by AA. VV.
Cover of the book Abitare in Sardegna: mode modelli e linguaggi by AA. VV.
Cover of the book Spazio, scenografia, disegno by AA. VV.
Cover of the book Spazio, forma e struttura nelle architetture di Guarino Guarini by AA. VV.
Cover of the book Esuli by AA. VV.
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by AA. VV.
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by AA. VV.
Cover of the book La casa al tempo dell'Industrial Design by AA. VV.
Cover of the book Landscape by AA. VV.
Cover of the book Oltre l’individualismo. Presente e futuro tra beni comuni, cooperazione e sostenibilità by AA. VV.
Cover of the book Émile Durkheim, Ferdinand Tönnies e la naturalità delle forme di vita sociale by AA. VV.
Cover of the book Gandhara by AA. VV.
Cover of the book Il rilievo della chiesa di Sant'Antonio Abate a Rieti del Vignola: Regola, ordini, proporzioni | Survey of the Church of Sant'Antonio Abate in Rieti by Vignola: Regola, orders and proportions by AA. VV.
Cover of the book I beni comuni: rappresentazioni collettive fra comunità e società by AA. VV.
Cover of the book Paesaggi consapevoli by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy