Parigi o cara

Nonfiction, Travel, Europe, France
Cover of the book Parigi o cara by Alberto Arbasino, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Arbasino ISBN: 9788845980152
Publisher: Adelphi Publication: September 25, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Alberto Arbasino
ISBN: 9788845980152
Publisher: Adelphi
Publication: September 25, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Parigi negli anni Cinquanta era ancora piena di mostri sacri che non immaginavano di essere gli ultimi rappresentanti di una specie leggendaria. Louis-Ferdinand Céline, François Mauriac, Jean Cocteau, Marcel Jouhandeau, Georges Simenon, Raymond Aron, Gabriel Marcel, Henry Miller, Julien Green, Jean Renoir, Maurice Nadeau, Raymond Queneau, Pierre Klossowski, Alain Robbe-Grillet, Roland Barthes, erano tutti in giro, dispostissimi alla confidenza e alla polemica. Il giovane Alberto Arbasino li va a trovare e li fa parlare, mettendo insieme una storica galleria di ritratti e incontri scapestrati in appartamenti sontuosi e miseri, case editrici e ricevimenti ufficiali, redazioni di riviste e club notturni, studi cinematografici e parate militari, mostre, università, piscine, teatri e il Festival di Cannes… Nouveau Roman, Nouvelle Vague, Nouvelle Critique, Nouvelle Revue Française, Lettres Nouvelles, tra Edwige Feuillère e Brigitte Bardot, Serge Lifar e François Truffaut, Marie Bell e «Tel Quel», Edith Piaf e "À bout de souffle": gli estremi fuochi artificiali del grande Novecento francese, attraverso l’impareggiabile conversazione ‘parisienne’ dei suoi protagonisti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Parigi negli anni Cinquanta era ancora piena di mostri sacri che non immaginavano di essere gli ultimi rappresentanti di una specie leggendaria. Louis-Ferdinand Céline, François Mauriac, Jean Cocteau, Marcel Jouhandeau, Georges Simenon, Raymond Aron, Gabriel Marcel, Henry Miller, Julien Green, Jean Renoir, Maurice Nadeau, Raymond Queneau, Pierre Klossowski, Alain Robbe-Grillet, Roland Barthes, erano tutti in giro, dispostissimi alla confidenza e alla polemica. Il giovane Alberto Arbasino li va a trovare e li fa parlare, mettendo insieme una storica galleria di ritratti e incontri scapestrati in appartamenti sontuosi e miseri, case editrici e ricevimenti ufficiali, redazioni di riviste e club notturni, studi cinematografici e parate militari, mostre, università, piscine, teatri e il Festival di Cannes… Nouveau Roman, Nouvelle Vague, Nouvelle Critique, Nouvelle Revue Française, Lettres Nouvelles, tra Edwige Feuillère e Brigitte Bardot, Serge Lifar e François Truffaut, Marie Bell e «Tel Quel», Edith Piaf e "À bout de souffle": gli estremi fuochi artificiali del grande Novecento francese, attraverso l’impareggiabile conversazione ‘parisienne’ dei suoi protagonisti.

More books from Adelphi

Cover of the book La nascita di Venere by Alberto Arbasino
Cover of the book Nel Paese dei Ciechi by Alberto Arbasino
Cover of the book Tito di Gormenghast by Alberto Arbasino
Cover of the book Identità e differenza by Alberto Arbasino
Cover of the book Memorie di un cane giallo by Alberto Arbasino
Cover of the book L'assassino by Alberto Arbasino
Cover of the book Lo spirito della fantascienza by Alberto Arbasino
Cover of the book Cose trasparenti by Alberto Arbasino
Cover of the book L'angioletto by Alberto Arbasino
Cover of the book Il castello dell'arsenico by Alberto Arbasino
Cover of the book Per le strade della Vergine by Alberto Arbasino
Cover of the book Il Maestro del Giudizio universale by Alberto Arbasino
Cover of the book L'Avversario by Alberto Arbasino
Cover of the book Beate e suo figlio by Alberto Arbasino
Cover of the book Una rosa per Emily by Alberto Arbasino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy