Per fortuna c'è la Quaresima!

Riflessioni inattuali

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism
Cover of the book Per fortuna c'è la Quaresima! by Fabio Bartoli, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Bartoli ISBN: 9788851418847
Publisher: Ancora Publication: February 1, 2017
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Fabio Bartoli
ISBN: 9788851418847
Publisher: Ancora
Publication: February 1, 2017
Imprint: Ancora
Language: Italian

Una riflessione serrata, travolgente, spiazzante sugli atteggiamenti e i gesti che la Chiesa raccomanda nel tempo quaresimale. «Per fortuna che c’è la Quaresima! Per fortuna, o per Grazia, c’è un tempo in cui siamo invitati a ritornare in noi stessi. Hai voglia a cercare di illuderti o ingannarti, hai voglia a dare la colpa al mondo che è cattivo, alla famiglia che ti ha educato o a quel che ti pare; alla fine, se sei onesto con te stesso, non puoi che ammetterlo: io, io ho sbagliato. Può sembrare una parola dura, ma è il presupposto della salvezza, perché se io sono responsabile significa che io posso cambiare». Scritta come una lettera inviata a «Marco», cui don Bartoli si rivolge affettuosamente come a «uno dei miei ragazzi più brillanti, anche se dopo la laurea ti sei allontanato un po’...», questa riflessione sul significato della Quaresima ci fa riscoprire i “fondamentali” della fede cristiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una riflessione serrata, travolgente, spiazzante sugli atteggiamenti e i gesti che la Chiesa raccomanda nel tempo quaresimale. «Per fortuna che c’è la Quaresima! Per fortuna, o per Grazia, c’è un tempo in cui siamo invitati a ritornare in noi stessi. Hai voglia a cercare di illuderti o ingannarti, hai voglia a dare la colpa al mondo che è cattivo, alla famiglia che ti ha educato o a quel che ti pare; alla fine, se sei onesto con te stesso, non puoi che ammetterlo: io, io ho sbagliato. Può sembrare una parola dura, ma è il presupposto della salvezza, perché se io sono responsabile significa che io posso cambiare». Scritta come una lettera inviata a «Marco», cui don Bartoli si rivolge affettuosamente come a «uno dei miei ragazzi più brillanti, anche se dopo la laurea ti sei allontanato un po’...», questa riflessione sul significato della Quaresima ci fa riscoprire i “fondamentali” della fede cristiana.

More books from Ancora

Cover of the book L'angelo dell'ultima ora by Fabio Bartoli
Cover of the book La storia di Papa Giovanni by Fabio Bartoli
Cover of the book La sapienza del Vangelo by Fabio Bartoli
Cover of the book Solo l'amore sa perdere. Lectio sul Vangelo di Marco by Fabio Bartoli
Cover of the book Gesuiti by Fabio Bartoli
Cover of the book Quando accadranno queste cose? Apocalisse e Fine dei tempi nella Rivelazione cristiana by Fabio Bartoli
Cover of the book Era veramente uomo by Fabio Bartoli
Cover of the book I sette uomini di Dio. Un testimone racconta la vicenda dei martiri di Tibhirine by Fabio Bartoli
Cover of the book Vangelo chiesa e politica by Fabio Bartoli
Cover of the book La tunica dalle lunghe maniche by Fabio Bartoli
Cover of the book Lo stile di Gesù by Fabio Bartoli
Cover of the book Con il Vangelo in tasca. Anno A by Fabio Bartoli
Cover of the book Lettera a Sila by Fabio Bartoli
Cover of the book Sterilità feconda: un cammino di grazia by Fabio Bartoli
Cover of the book Il Papa del coraggio by Fabio Bartoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy