Per indegnità morale

Il caso Pasolini nell'Italia del buon costume

Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Per indegnità morale by Anna Tonelli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Tonelli ISBN: 9788858123614
Publisher: Editori Laterza Publication: November 5, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Anna Tonelli
ISBN: 9788858123614
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 5, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Nel 1949 Pier Paolo Pasolini fu espulso dal Partito comunista italiano per 'indegnità morale'. Il punto di partenza della vicenda sono i 'fatti di Ramuscello', che innescano l'accusa di corruzione di minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Pasolini diventa così immediatamente un bersaglio politico: per i democristiani l'avversario da colpire, per i comunisti il pericolo da allontanare. Fondamentale nella biografia e nel percorso artistico di uno dei protagonisti della vita intellettuale del Novecento, questo caso è cruciale per capire il clima culturale e politico del dopoguerra. Due 'chiese', Democrazia cristiana e Partito comunista, impongono due pedagogie collettive distinte ma finalizzate entrambe a codificare vere e proprie regole di moralità. Il partito deve orientare le masse nella vita quotidiana, correggere i comportamenti anomali e, di fronte a gravi errori, espellere. La scelta compiuta con Pasolini è, dunque, esemplare della modalità punitiva adottata nei confronti dei 'compagni' che trasgrediscono. L'indagine di Anna Tonelli getta finalmente luce su particolari centrali sinora inediti della vicenda, compreso il lungo silenzio del Pci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1949 Pier Paolo Pasolini fu espulso dal Partito comunista italiano per 'indegnità morale'. Il punto di partenza della vicenda sono i 'fatti di Ramuscello', che innescano l'accusa di corruzione di minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Pasolini diventa così immediatamente un bersaglio politico: per i democristiani l'avversario da colpire, per i comunisti il pericolo da allontanare. Fondamentale nella biografia e nel percorso artistico di uno dei protagonisti della vita intellettuale del Novecento, questo caso è cruciale per capire il clima culturale e politico del dopoguerra. Due 'chiese', Democrazia cristiana e Partito comunista, impongono due pedagogie collettive distinte ma finalizzate entrambe a codificare vere e proprie regole di moralità. Il partito deve orientare le masse nella vita quotidiana, correggere i comportamenti anomali e, di fronte a gravi errori, espellere. La scelta compiuta con Pasolini è, dunque, esemplare della modalità punitiva adottata nei confronti dei 'compagni' che trasgrediscono. L'indagine di Anna Tonelli getta finalmente luce su particolari centrali sinora inediti della vicenda, compreso il lungo silenzio del Pci.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'età del disordine by Anna Tonelli
Cover of the book 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo by Anna Tonelli
Cover of the book Diritti e dignità umana by Anna Tonelli
Cover of the book Populismo e stato sociale by Anna Tonelli
Cover of the book Jazz by Anna Tonelli
Cover of the book Gli italiani di New York by Anna Tonelli
Cover of the book Amore liquido by Anna Tonelli
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1969-2000 by Anna Tonelli
Cover of the book Memoria presente. vol. 1 by Anna Tonelli
Cover of the book La mutazione antiegualitaria by Anna Tonelli
Cover of the book Arte in opera. vol. 4 Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Anna Tonelli
Cover of the book Lo Stato innovatore by Anna Tonelli
Cover of the book Quanta lontananza sopporta l'amore? by Anna Tonelli
Cover of the book Storia della psicologia by Anna Tonelli
Cover of the book Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva by Anna Tonelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy