Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation

Published in Disegnare idee immagini 50/2015. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura “Sapienza” Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation by Antonino Saggio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonino Saggio ISBN: 9788849212761
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonino Saggio
ISBN: 9788849212761
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 26, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo spazio che tradizionalmente percepiamo come un vuoto popolato da entità fisiche è diventato nello sviluppo del pensiero scientifico uno spazio denso, pieno, e soprattutto manipolabile concretamente attraverso una serie di sensori che creano dei ponti tra quello che vediamo e quello che non vediamo. Scopo del saggio è offrire un contributo a quanti affrontano o avranno intenzione di affrontare il tema della rappresentazione dell'invisibile nel tentativo di coglierne non solo la rilevanza teorica, ma anche l'utilità per gli sviluppi dell'architettura. | As our knowledge evolves the space we traditionally perceive as empty space filled with physical entities has become a dense, solid and above all physically manipulable space thanks to a series of sensors that create bridges between what we see and what we don't see. This paper is intended to help those who tackle, or wish to tackle, the topic of representing the invisible; it also provides information about its theoretical importance and how useful it can be in the evolving world of architecture.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo spazio che tradizionalmente percepiamo come un vuoto popolato da entità fisiche è diventato nello sviluppo del pensiero scientifico uno spazio denso, pieno, e soprattutto manipolabile concretamente attraverso una serie di sensori che creano dei ponti tra quello che vediamo e quello che non vediamo. Scopo del saggio è offrire un contributo a quanti affrontano o avranno intenzione di affrontare il tema della rappresentazione dell'invisibile nel tentativo di coglierne non solo la rilevanza teorica, ma anche l'utilità per gli sviluppi dell'architettura. | As our knowledge evolves the space we traditionally perceive as empty space filled with physical entities has become a dense, solid and above all physically manipulable space thanks to a series of sensors that create bridges between what we see and what we don't see. This paper is intended to help those who tackle, or wish to tackle, the topic of representing the invisible; it also provides information about its theoretical importance and how useful it can be in the evolving world of architecture.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Antonio Ligabue (1899-1965) by Antonino Saggio
Cover of the book Antonio da Sangallo il Giovane. Il grande modello per il San Pietro in Vaticano by Antonino Saggio
Cover of the book Il progetto del suolo-sottosuolo by Antonino Saggio
Cover of the book Sculture Preziose by Antonino Saggio
Cover of the book Visione, pensiero, disegni: gli insegnamenti di Francis D. K. Ching | Vision, ideas, drawings: teachings by Francis D. K. Ching by Antonino Saggio
Cover of the book I Papi della Speranza by Antonino Saggio
Cover of the book War & Art WWI – USA in ITALY by Antonino Saggio
Cover of the book Origine della società e futuro dello Stato. L’eredità impossibile di Johann Jakob Bachofen by Antonino Saggio
Cover of the book Kura Araxes culture areas and the late 4th and early 3rd millennia BC pottery from Veli Sevin’s surveys in Malatya and Elaziğ, Turkey by Antonino Saggio
Cover of the book Criticart by Antonino Saggio
Cover of the book Lilus by Antonino Saggio
Cover of the book Piano EFFE by Antonino Saggio
Cover of the book Il Sorriso dell’Anima by Antonino Saggio
Cover of the book Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861 by Antonino Saggio
Cover of the book Il sistema delle arti nel territorio delle ville tuscolane by Antonino Saggio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy