PIATTI UNICI - INSALATE - MINESTRE e VERDURE della cucina Siciliana

Nonfiction, Food & Drink, Healthy Cooking, Natural Foods, Vegetables & Salads
Cover of the book PIATTI UNICI - INSALATE - MINESTRE e VERDURE della cucina Siciliana by Marzio Vittorio Barcellona, Publisher s23253
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marzio Vittorio Barcellona ISBN: 9786050486353
Publisher: Publisher s23253 Publication: July 21, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Marzio Vittorio Barcellona
ISBN: 9786050486353
Publisher: Publisher s23253
Publication: July 21, 2019
Imprint:
Language: Italian

La gamma delle creazioni di piatti unici è, nella Cucina Siciliana, straordinariamente diversificata e ricca d’inventiva.
La loro varietà trova logica spiegazione nel rincorrersi dei vari periodi storici, caratterizzati dalle dominazioni che, una dopo l’altra, si succedettero in Sicilia; perché è in esse che troveremo le tracce che hanno portato all’attuale patrimonio gastronomico, ad iniziare dal periodo in cui fiorì la Magna Grecia e dal susseguente dominio Romano, entrambi ricchi dei sapori di olive e pesci, formaggi e ricotta, carni d’agnello e di montone alla brace.
Con la dominazione araba, arrivano le prime grandi composizioni di dolci e piatti unici, come la Cassata ed il CousCous; mentre è con i Normanni, Angioini ed Aragonesi, che vennero introdotti i grandi arrosti, i piatti farciti, i sughi con la panna e gli sformati di verdure.
Ed infine, la lunga dominazione spagnola, che portò con se delle pietanze che raggiunsero sontuosità e ricchezza di sapori straordinari.
Questo, in sintesi, il percorso evolutivo dell’attuale modo di cucinare nell’Isola; mille volte rivisto e rivisitato, nell’arco dei secoli, dall’inventiva delle massaie e dei cuochi siciliani, che diedero così il via alle specialità tipiche, dalle più semplici alle più raffinate, con sostanziali differenziazioni fra le specialità dei territori montani e quelle costiere, anche se tutte egualmente attente alla qualità ed alla freschezza di ciò che veniva cucinato.

In questa sezione de “Il mio libro di cucina”, parlerò prevalentemente della preparazione dei piatti unici, delle minestre, delle insalata e degli sformati di verdure, così come vengono preparati, per tradizione, nella cucina di casa mia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La gamma delle creazioni di piatti unici è, nella Cucina Siciliana, straordinariamente diversificata e ricca d’inventiva.
La loro varietà trova logica spiegazione nel rincorrersi dei vari periodi storici, caratterizzati dalle dominazioni che, una dopo l’altra, si succedettero in Sicilia; perché è in esse che troveremo le tracce che hanno portato all’attuale patrimonio gastronomico, ad iniziare dal periodo in cui fiorì la Magna Grecia e dal susseguente dominio Romano, entrambi ricchi dei sapori di olive e pesci, formaggi e ricotta, carni d’agnello e di montone alla brace.
Con la dominazione araba, arrivano le prime grandi composizioni di dolci e piatti unici, come la Cassata ed il CousCous; mentre è con i Normanni, Angioini ed Aragonesi, che vennero introdotti i grandi arrosti, i piatti farciti, i sughi con la panna e gli sformati di verdure.
Ed infine, la lunga dominazione spagnola, che portò con se delle pietanze che raggiunsero sontuosità e ricchezza di sapori straordinari.
Questo, in sintesi, il percorso evolutivo dell’attuale modo di cucinare nell’Isola; mille volte rivisto e rivisitato, nell’arco dei secoli, dall’inventiva delle massaie e dei cuochi siciliani, che diedero così il via alle specialità tipiche, dalle più semplici alle più raffinate, con sostanziali differenziazioni fra le specialità dei territori montani e quelle costiere, anche se tutte egualmente attente alla qualità ed alla freschezza di ciò che veniva cucinato.

In questa sezione de “Il mio libro di cucina”, parlerò prevalentemente della preparazione dei piatti unici, delle minestre, delle insalata e degli sformati di verdure, così come vengono preparati, per tradizione, nella cucina di casa mia.

More books from Vegetables & Salads

Cover of the book The Flexible Vegetarian: Flexitarian recipes to cook with or without meat and fish by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book PLANTLAB by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Vegan Recipes by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Sprouts, Shoots, and Microgreens by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Ketogenic Vegetarian Cookbook: Ketogenic Vegetarian Diet For Weight Loss And Healthy Lifestyle by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Soup Recipes for Everyday: Over 90 Delicious Recipes You Can Cook in Your Slow Cooker by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book 100 Easy Salad Recipes. Easy Salads Cookbook. by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Best Food By You by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Vegan Diet for Beginners: The Best Guide to 8 Weeks of Diet Plans Including 30 Delicious Vegan Diet Recipes by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Spiralizer: 365 Days Of Spiralizer Recipes: A Complete Spiralizer Cookbook With 365 Flavorful Spiralized Recipes by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Eat for the Planet Cookbook by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book The Garlic Cookbook - 525 Recipes by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Salate by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book Tomatoes by Marzio Vittorio Barcellona
Cover of the book The Complete Idiot's Guide to Being Vegetarian, 3rd Edition by Marzio Vittorio Barcellona
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy