Presidenti

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century
Cover of the book Presidenti by Autori Vari, Viella Libreria Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Autori Vari ISBN: 9788867284061
Publisher: Viella Libreria Editrice Publication: February 4, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice Language: Italian
Author: Autori Vari
ISBN: 9788867284061
Publisher: Viella Libreria Editrice
Publication: February 4, 2015
Imprint: Viella Libreria Editrice
Language: Italian

L’importanza del ruolo del presidente della Repubblica nell’equilibrio dei poteri emerge fin dalla nascita dell’Italia democratica – ben presente nel dibattito in Assemblea costituente e poi nel testo della Costituzione – e tuttavia la storiografia solo recentemente ha «scoperto» la centralità di questo tema per analizzare le trasformazioni dei costumi repubblicani nel secondo dopoguerra, vale a dire il tessuto civico del paese nel rapporto tra istituzioni e cittadini. Le ricerche che qui si presentano si propongono dunque una prima ricognizione per osservare i comportamenti dei presidenti della Repubblica e decifrarne i codici di comunicazione nell’esercizio delle loro prerogative, nel tentativo di cogliere il diverso «stile» politico con cui si impersona il potere. Ecco allora delinearsi altrettanti terreni di ricerca: le relazioni tra il capo dello Stato e i cittadini; l’uso dei rituali civili e dei simboli nella costruzione dell’identità nazionale; l’immagine (istituzionale e privata) dei presidenti nell’opinione pubblica; il ruolo dei media (stampa, fotografia, radio, cinema, televisione, Internet); l’influenza esercitata dal Quirinale nel delineare l’immagine internazionale dell’Italia. La riflessione storica deve inoltre dare qualche risposta a pressanti questioni di attualità: la personalizzazione della politica, le retoriche populistiche, la crisi di legittimazione del potere nelle democrazie occidentali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’importanza del ruolo del presidente della Repubblica nell’equilibrio dei poteri emerge fin dalla nascita dell’Italia democratica – ben presente nel dibattito in Assemblea costituente e poi nel testo della Costituzione – e tuttavia la storiografia solo recentemente ha «scoperto» la centralità di questo tema per analizzare le trasformazioni dei costumi repubblicani nel secondo dopoguerra, vale a dire il tessuto civico del paese nel rapporto tra istituzioni e cittadini. Le ricerche che qui si presentano si propongono dunque una prima ricognizione per osservare i comportamenti dei presidenti della Repubblica e decifrarne i codici di comunicazione nell’esercizio delle loro prerogative, nel tentativo di cogliere il diverso «stile» politico con cui si impersona il potere. Ecco allora delinearsi altrettanti terreni di ricerca: le relazioni tra il capo dello Stato e i cittadini; l’uso dei rituali civili e dei simboli nella costruzione dell’identità nazionale; l’immagine (istituzionale e privata) dei presidenti nell’opinione pubblica; il ruolo dei media (stampa, fotografia, radio, cinema, televisione, Internet); l’influenza esercitata dal Quirinale nel delineare l’immagine internazionale dell’Italia. La riflessione storica deve inoltre dare qualche risposta a pressanti questioni di attualità: la personalizzazione della politica, le retoriche populistiche, la crisi di legittimazione del potere nelle democrazie occidentali.

More books from Viella Libreria Editrice

Cover of the book Nazione e anti-nazione by Autori Vari
Cover of the book Antonio Giolitti by Autori Vari
Cover of the book L’Islam e l’impero by Autori Vari
Cover of the book L’ultima estate di Contessa Lara by Autori Vari
Cover of the book Vassalli del papa by Autori Vari
Cover of the book I monasteri femminili a Roma tra XVI e XVII secolo by Autori Vari
Cover of the book Oltre il 1945 by Autori Vari
Cover of the book Napoleona by Autori Vari
Cover of the book La lingua, la Bibbia, la storia by Autori Vari
Cover of the book The Transformation of Confessional Cultures in a Central European City: Olomouc, 1400-1750 by Autori Vari
Cover of the book Tramiti by Autori Vari
Cover of the book Il mestiere di storico (2017) vol. 1 by Autori Vari
Cover of the book L’eredità della Resistenza by Autori Vari
Cover of the book Nonnulla distinctio by Autori Vari
Cover of the book L’Italia vista dal Cremlino by Autori Vari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy