Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Gay Studies, Discrimination & Race Relations
Cover of the book Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita by Andrea Pini, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Pini ISBN: 9788865760895
Publisher: Il Saggiatore Publication: March 25, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Andrea Pini
ISBN: 9788865760895
Publisher: Il Saggiatore
Publication: March 25, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Negli anni '70 la nascita del movimento gay in Italia ha cambiato tutto: gli omosessuali, consapevoli e "fieri", rivendicano diritti e ottengono un maggiore riconoscimento sociale e politico. Ma com'era prima di allora la vita degli omosessuali italiani? "Quando eravamo froci" racconta gli anni della "dolce vita", la nuova Italia democratica e repubblicana in cui gli omosessuali non avevano ancora voce né identità collettiva, ma erano clandestini e perseguitati a livello sociale e poliziesco. Esistevano, vivevano, si incontravano, si divertivano, soffrivano, in un contesto ristretto dalla rigida morale del potere democristiano e sotto la stretta vigilanza della Chiesa. Prefazione di Natalia Aspesi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli anni '70 la nascita del movimento gay in Italia ha cambiato tutto: gli omosessuali, consapevoli e "fieri", rivendicano diritti e ottengono un maggiore riconoscimento sociale e politico. Ma com'era prima di allora la vita degli omosessuali italiani? "Quando eravamo froci" racconta gli anni della "dolce vita", la nuova Italia democratica e repubblicana in cui gli omosessuali non avevano ancora voce né identità collettiva, ma erano clandestini e perseguitati a livello sociale e poliziesco. Esistevano, vivevano, si incontravano, si divertivano, soffrivano, in un contesto ristretto dalla rigida morale del potere democristiano e sotto la stretta vigilanza della Chiesa. Prefazione di Natalia Aspesi.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo by Andrea Pini
Cover of the book La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch by Andrea Pini
Cover of the book Aut aut. Vol. 335 - L’antropologia interpretativa di Clifford Geertz by Andrea Pini
Cover of the book GB84 by Andrea Pini
Cover of the book Origine by Andrea Pini
Cover of the book Gli ultimi poeti by Andrea Pini
Cover of the book Le particelle elementari by Andrea Pini
Cover of the book Io sono Burroughs by Andrea Pini
Cover of the book Conoscenza e libertà by Andrea Pini
Cover of the book I bambini della notte. Lacor. Una storia vera di guerra e di speranza nell'Africa equatoriale by Andrea Pini
Cover of the book Marnie by Andrea Pini
Cover of the book Passaggi Curvi by Andrea Pini
Cover of the book Rischiare grosso by Andrea Pini
Cover of the book Senza perdere la tenerezza by Andrea Pini
Cover of the book Caro collega by Andrea Pini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy