Quattro vite jazz. Cecil Taylor, Ornette Coleman, Herbie Nichols, Jackie McClean

Nonfiction, Entertainment, Music, Music Styles, Jazz & Blues, Jazz, Biography & Memoir, Composers & Musicians
Cover of the book Quattro vite jazz. Cecil Taylor, Ornette Coleman, Herbie Nichols, Jackie McClean by A.B. Spellman, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: A.B. Spellman ISBN: 9788875215491
Publisher: minimum fax Publication: October 29, 2013
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: A.B. Spellman
ISBN: 9788875215491
Publisher: minimum fax
Publication: October 29, 2013
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Quattro vite jazz è uno dei testi fondanti della moderna critica musicale, un vero e proprio classico della letteratura sul jazz. Attraverso i case studies di quattro musicisti geniali ma spesso avversati dai contemporanei perché considerati troppo «difficili» o «sperimentali» – i pianisti Cecil Taylor e Herbie Nichols, i sassofonisti Ornette Coleman e Jackie McLean – Spellman offre un resoconto aspro e disincantato del conflitto tra le esigenze dell’entertainment e quelle dell’integrità artistica, tra le asfissie del mercato discografico e gli orizzonti potenzialmente infiniti della ricerca musicale. Ciò che emerge da queste pagine, nel vivido racconto in prima persona dei protagonisti, è una vicenda di battaglie quotidiane per la sopravvivenza, fra difficoltà economiche, droghe e discriminazioni razziali; ma anche una storia di speranza e solidarietà, di inaspettati riscatti e rari, luminosi successi. Pubblicato originariamente nel 1966 e tradotto oggi per la prima volta in italiano, Quattro vite jazz è, come scrive l’autore nella nuova prefazione, «una macchina del tempo, il ritratto di quattro musicisti impegnati nella creazione artistica e in lotta contro fattori violentemente ostili. Quando ci sono lotte così, le belle storie da raccontare non mancano mai. E soprattutto, non invecchiano mai».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quattro vite jazz è uno dei testi fondanti della moderna critica musicale, un vero e proprio classico della letteratura sul jazz. Attraverso i case studies di quattro musicisti geniali ma spesso avversati dai contemporanei perché considerati troppo «difficili» o «sperimentali» – i pianisti Cecil Taylor e Herbie Nichols, i sassofonisti Ornette Coleman e Jackie McLean – Spellman offre un resoconto aspro e disincantato del conflitto tra le esigenze dell’entertainment e quelle dell’integrità artistica, tra le asfissie del mercato discografico e gli orizzonti potenzialmente infiniti della ricerca musicale. Ciò che emerge da queste pagine, nel vivido racconto in prima persona dei protagonisti, è una vicenda di battaglie quotidiane per la sopravvivenza, fra difficoltà economiche, droghe e discriminazioni razziali; ma anche una storia di speranza e solidarietà, di inaspettati riscatti e rari, luminosi successi. Pubblicato originariamente nel 1966 e tradotto oggi per la prima volta in italiano, Quattro vite jazz è, come scrive l’autore nella nuova prefazione, «una macchina del tempo, il ritratto di quattro musicisti impegnati nella creazione artistica e in lotta contro fattori violentemente ostili. Quando ci sono lotte così, le belle storie da raccontare non mancano mai. E soprattutto, non invecchiano mai».

More books from minimum fax

Cover of the book Verso Occidente l'impero dirige il suo corso by A.B. Spellman
Cover of the book Teoria della classe disagiata by A.B. Spellman
Cover of the book Ad avere occhi per vedere by A.B. Spellman
Cover of the book Domingo il favoloso by A.B. Spellman
Cover of the book Nelle terre di nessuno by A.B. Spellman
Cover of the book Accanto alla macchina by A.B. Spellman
Cover of the book Scatola nera by A.B. Spellman
Cover of the book Il cuore girevole by A.B. Spellman
Cover of the book Libere tutte by A.B. Spellman
Cover of the book Vanessa e Virginia by A.B. Spellman
Cover of the book L'uomo di Kiev by A.B. Spellman
Cover of the book Io odio John Updike by A.B. Spellman
Cover of the book La prima vita di Italo Orlando by A.B. Spellman
Cover of the book Come se avessi le ali. Le memorie perdute by A.B. Spellman
Cover of the book Ritratti di Fidelman by A.B. Spellman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy