Resisto dunque sono

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement, Stress Management, Motivational
Cover of the book Resisto dunque sono by Pietro Trabucchi, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Trabucchi ISBN: 9788863801194
Publisher: Corbaccio Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Pietro Trabucchi
ISBN: 9788863801194
Publisher: Corbaccio
Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra «resilienza». Ed è la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità; la resilienza psicologica, ovvero la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà che ci si presentano. L’individuo resiliente ha una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a «leggere» gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è incline a interpretare i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità piuttosto che come una minaccia, e di fronte a sconfitte e frustrazioni tende a non perdere la speranza. Ma la notizia migliore è che la resilienza può essere potenziata. Possiamo imparare a gestire lo stress. E nella nostra cultura c’è un ambito che può promuovere in modo strutturale la resilienza: il mondo dello sport che può essere utilizzato come metafora, ma anche come disciplina da cui mutuare metodologie ed esperienze, come fa Pietro Trabucchi in questo libro che sarà di aiuto a tutti coloro che vogliono vivere e non lasciarsi vivere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra «resilienza». Ed è la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità; la resilienza psicologica, ovvero la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà che ci si presentano. L’individuo resiliente ha una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a «leggere» gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è incline a interpretare i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità piuttosto che come una minaccia, e di fronte a sconfitte e frustrazioni tende a non perdere la speranza. Ma la notizia migliore è che la resilienza può essere potenziata. Possiamo imparare a gestire lo stress. E nella nostra cultura c’è un ambito che può promuovere in modo strutturale la resilienza: il mondo dello sport che può essere utilizzato come metafora, ma anche come disciplina da cui mutuare metodologie ed esperienze, come fa Pietro Trabucchi in questo libro che sarà di aiuto a tutti coloro che vogliono vivere e non lasciarsi vivere.

More books from Corbaccio

Cover of the book Il suono del silenzio by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il cambiamento by Pietro Trabucchi
Cover of the book Red Blue Green La Trilogia by Pietro Trabucchi
Cover of the book Outlander. Legami di sangue by Pietro Trabucchi
Cover of the book Appeso a un filo di seta by Pietro Trabucchi
Cover of the book Ricordi del paradiso by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il fuoco dell'anima by Pietro Trabucchi
Cover of the book Il peccato dell'angelo by Pietro Trabucchi
Cover of the book Alti e bassi della mia vita by Pietro Trabucchi
Cover of the book La valanga di Selvapiana by Pietro Trabucchi
Cover of the book Ricomincio da te by Pietro Trabucchi
Cover of the book La donna delle rose by Pietro Trabucchi
Cover of the book Outlander. Tamburi d'autunno by Pietro Trabucchi
Cover of the book Due e un ottomila by Pietro Trabucchi
Cover of the book Meditazioni per donne sempre di corsa by Pietro Trabucchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy