Retrotopia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Retrotopia by Zygmunt Bauman, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788858130513
Publisher: Editori Laterza Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788858130513
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Abbiamo invertito la rotta e navighiamo a ritroso.

Abbiamo invertito la rotta e navighiamo a ritroso. Il futuro è finito alla gogna e il passato è stato spostato tra i crediti, rivalutato, a torto o a ragione, come spazio in cui le speranze non sono ancora screditate. Sono gli anni della retrotopia.

La direzione del pendolo della mentalità e degli atteggiamenti pubblici è cambiata: le speranze di miglioramento, che erano state riposte in un futuro incerto e palesemente inaffidabile, sono state nuovamente reimpiegate nel vago ricordo di un passato apprezzato per la sua presunta stabilità e affidabilità. Con un simile dietrofront il futuro, da habitat naturale di speranze e aspettative legittime, si trasforma in sede di incubi: dal terrore di perdere il lavoro e lo status sociale a quello di vedersi riprenderele cose di una vita, di rimanere impotenti a guardare mentre i propri figli scivolano giù per il pendio del binomio benessere-prestigio, di ritrovarsi con abilità che, sebbene faticosamente apprese e assimilate, hanno perso qualsiasi valore di mercato.

La via del futuro somiglia stranamente a un percorso di corruzione e degenerazione. Il cammino a ritroso, verso il passato, potrebbe trasformarsi in un itinerario di purificazione dai danni che il futuro ha prodotto ogni qual volta si è fatto presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Abbiamo invertito la rotta e navighiamo a ritroso.

Abbiamo invertito la rotta e navighiamo a ritroso. Il futuro è finito alla gogna e il passato è stato spostato tra i crediti, rivalutato, a torto o a ragione, come spazio in cui le speranze non sono ancora screditate. Sono gli anni della retrotopia.

La direzione del pendolo della mentalità e degli atteggiamenti pubblici è cambiata: le speranze di miglioramento, che erano state riposte in un futuro incerto e palesemente inaffidabile, sono state nuovamente reimpiegate nel vago ricordo di un passato apprezzato per la sua presunta stabilità e affidabilità. Con un simile dietrofront il futuro, da habitat naturale di speranze e aspettative legittime, si trasforma in sede di incubi: dal terrore di perdere il lavoro e lo status sociale a quello di vedersi riprenderele cose di una vita, di rimanere impotenti a guardare mentre i propri figli scivolano giù per il pendio del binomio benessere-prestigio, di ritrovarsi con abilità che, sebbene faticosamente apprese e assimilate, hanno perso qualsiasi valore di mercato.

La via del futuro somiglia stranamente a un percorso di corruzione e degenerazione. Il cammino a ritroso, verso il passato, potrebbe trasformarsi in un itinerario di purificazione dai danni che il futuro ha prodotto ogni qual volta si è fatto presente.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by Zygmunt Bauman
Cover of the book I diritti umani oggi by Zygmunt Bauman
Cover of the book Modelli criminali by Zygmunt Bauman
Cover of the book World History by Zygmunt Bauman
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia d'Italia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Dizionario di bioetica by Zygmunt Bauman
Cover of the book Semplicità insormontabili by Zygmunt Bauman
Cover of the book La quarta rivoluzione by Zygmunt Bauman
Cover of the book Questo è il punto by Zygmunt Bauman
Cover of the book Introduzione a Agostino by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il potere delle donne nella Chiesa by Zygmunt Bauman
Cover of the book Manuale di storia della pedagogia by Zygmunt Bauman
Cover of the book Figli del nemico by Zygmunt Bauman
Cover of the book Guerre, debiti e democrazia by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy