Riflessione evoluzionistica sull’immortalità dell’anima

Nonfiction, Science & Nature, Science
Cover of the book Riflessione evoluzionistica sull’immortalità dell’anima by Mario Ruffin, Booksprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Ruffin ISBN: 9788869900877
Publisher: Booksprint Publication: June 30, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Mario Ruffin
ISBN: 9788869900877
Publisher: Booksprint
Publication: June 30, 2015
Imprint:
Language: Italian

L’autore affronta il problema dell’anima, alla luce di recenti, e anche non recentissime, conquiste della scienza, dall’antropologia, alla biologia neoevoluzionistica, alla genetica e alla endocrinologia. Contestando le versioni correnti insegnate nei catechismi religiosi “sull’anima”, fin dall’infanzia, l’autore sostiene che la natura psichica “memica” di essa, si genera attraverso la selezione-evoluzione ai fini della sopravvivenza. Essa manifesta nell’uomo anche il desiderio che le sapienze accumulate in vita (nel bene o nel male) restino a disposizione dei successori, anche dopo la morte, affinché confluiscano nelle meme-culture alla salvaguardia della specie Homo Sapiens, cioè delle civiltà che finora ha costruite. Da qui il “desiderio d’immortalità”. Questo sentimento ha natura endocrina genetica. Alcuni geni infatti codificano alcune note sostanze ormonali fautrici di solidarietà, amicizia, amore, altruismo. Questi veri e propri “ormoni dell’amore” premono perché le esperienze e le scoperte di una vita collaborino nella salvaguardia dell’umanità. L’uomo ama la sua specie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’autore affronta il problema dell’anima, alla luce di recenti, e anche non recentissime, conquiste della scienza, dall’antropologia, alla biologia neoevoluzionistica, alla genetica e alla endocrinologia. Contestando le versioni correnti insegnate nei catechismi religiosi “sull’anima”, fin dall’infanzia, l’autore sostiene che la natura psichica “memica” di essa, si genera attraverso la selezione-evoluzione ai fini della sopravvivenza. Essa manifesta nell’uomo anche il desiderio che le sapienze accumulate in vita (nel bene o nel male) restino a disposizione dei successori, anche dopo la morte, affinché confluiscano nelle meme-culture alla salvaguardia della specie Homo Sapiens, cioè delle civiltà che finora ha costruite. Da qui il “desiderio d’immortalità”. Questo sentimento ha natura endocrina genetica. Alcuni geni infatti codificano alcune note sostanze ormonali fautrici di solidarietà, amicizia, amore, altruismo. Questi veri e propri “ormoni dell’amore” premono perché le esperienze e le scoperte di una vita collaborino nella salvaguardia dell’umanità. L’uomo ama la sua specie.

More books from Booksprint

Cover of the book Seduzione Sesto Senso by Mario Ruffin
Cover of the book Golden tears by Mario Ruffin
Cover of the book Il Diritto calpestato: quando un pregiudizio fa giurisprudenza by Mario Ruffin
Cover of the book Poesie, filastrocche e favole per bambini by Mario Ruffin
Cover of the book Voglio la contabilità e la voglio subito by Mario Ruffin
Cover of the book Il tramonto dei vivi morenti by Mario Ruffin
Cover of the book Riflessioni sul pugilato by Mario Ruffin
Cover of the book I tuoi sentieri scalando i ricordi di una breve vita by Mario Ruffin
Cover of the book La vita bella by Mario Ruffin
Cover of the book Mimminella by Mario Ruffin
Cover of the book L'innocenza dei miei vent'anni by Mario Ruffin
Cover of the book Il Messaggero di Shamballah by Mario Ruffin
Cover of the book Proprietà fisiche e meccaniche del terreno by Mario Ruffin
Cover of the book Dieci favole morbide by Mario Ruffin
Cover of the book Teatro by Mario Ruffin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy