Rime

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Rime by Michelangelo Buonarroti, KKIEN Publ. Int.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michelangelo Buonarroti ISBN: 9788898473663
Publisher: KKIEN Publ. Int. Publication: May 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Michelangelo Buonarroti
ISBN: 9788898473663
Publisher: KKIEN Publ. Int.
Publication: May 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

La poesia di Michelangelo ci svela un altro aspetto della poliedrica e gigantesca figura di colui che è stato uno dei sommi rappresentanti della cultura italiana. L'opera poetica di Michelangelo, il dialogo poetico che intreccia con eminenti figure dell'élite culturale e religiosa del tempo, ci offrono utili indicazioni per comprendere ancor di più la sua opera scultorea e pittorica. In queste rime troviamo il bisogno di Michelangelo di avere la maggior libertà espressiva possibile, sintomo dell'insofferenza ad aderire rigidamente a correnti o modelli dell'epoca. La poesia di Michelangelo fu considerata eminente già nel Cinquecento: egli fu ritenuto capace di aver fondato la sua lirica su "cose" capaci di sostituire alle vuote parole degli imitatori di Petrarca una realtà amorosa e spirituale vissuta con sensibilità amorosa. Versi e rime, quindi, che ci offrono l'opportunità di penetrare ancor di più nella personalità di una artista eccezionale, in grado di consegnare al mondo e a tutti i tempi un'opera completa e piena di umanità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La poesia di Michelangelo ci svela un altro aspetto della poliedrica e gigantesca figura di colui che è stato uno dei sommi rappresentanti della cultura italiana. L'opera poetica di Michelangelo, il dialogo poetico che intreccia con eminenti figure dell'élite culturale e religiosa del tempo, ci offrono utili indicazioni per comprendere ancor di più la sua opera scultorea e pittorica. In queste rime troviamo il bisogno di Michelangelo di avere la maggior libertà espressiva possibile, sintomo dell'insofferenza ad aderire rigidamente a correnti o modelli dell'epoca. La poesia di Michelangelo fu considerata eminente già nel Cinquecento: egli fu ritenuto capace di aver fondato la sua lirica su "cose" capaci di sostituire alle vuote parole degli imitatori di Petrarca una realtà amorosa e spirituale vissuta con sensibilità amorosa. Versi e rime, quindi, che ci offrono l'opportunità di penetrare ancor di più nella personalità di una artista eccezionale, in grado di consegnare al mondo e a tutti i tempi un'opera completa e piena di umanità.

More books from KKIEN Publ. Int.

Cover of the book Ho messo le ali by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book La passeggiata by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Myricae by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Filotea by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Il diritto di vivere by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Grazie Presidente by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Nuova Era - Comunità by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Il Kybalion by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Tradire sì, tradire no by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Elias Portolu by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Dall'educare al vivere by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Relazione del primo viaggio intorno al mondo by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book La filosofia della libertà by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book Lo specchio magico by Michelangelo Buonarroti
Cover of the book I problemi dell'umanità by Michelangelo Buonarroti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy