Riprendiamoci la scuola

Diario di un maestro di campagna. Come sopravvivere alla scuola italiana e cambiarla

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Elementary, Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Riprendiamoci la scuola by Alex Corlazzoli, Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alex Corlazzoli ISBN: 9788865161319
Publisher: Altreconomia Publication: February 24, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Alex Corlazzoli
ISBN: 9788865161319
Publisher: Altreconomia
Publication: February 24, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Ragazzi, ora che la scuola è finita posso dirvi che spero di essere riuscito a fare lezione facendovi divertire. Vi chiedo scusa se ho sbagliato con qualcuno di voi, ma ogni persona è diversa dall’altra. Anche il maestro ha il suo carattere. Quando sarete grandi non ricorderete gli assiri e i babilonesi, ma non dimenticate mai
quattro regole. Uno. Rompete sempre le scatole. Due. Non state zitti di fronte alle ingiustizie. Tre. Non siate mai indifferenti. Se passate di fronte a un uomo che chiede la carità, chiedetevi perché è lì? Quattro. Viaggiate”.

Alex Corlazzoli, maestro precario di campagna chiude così il suo anno scolastico. E mentre attende -come ogni anno- una nuova cattedra, racconta, con sconfinata passione didattica, come resistere al degrado quotidiano e riappropriarci della “nostra” scuola.

Questo è un grande libro. Alex Corlazzoli è il maestro che tutti vorremmo per i nostri figli e uno straordinario “scrittore di fatti”.
(Maria Luisa Busi)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Ragazzi, ora che la scuola è finita posso dirvi che spero di essere riuscito a fare lezione facendovi divertire. Vi chiedo scusa se ho sbagliato con qualcuno di voi, ma ogni persona è diversa dall’altra. Anche il maestro ha il suo carattere. Quando sarete grandi non ricorderete gli assiri e i babilonesi, ma non dimenticate mai
quattro regole. Uno. Rompete sempre le scatole. Due. Non state zitti di fronte alle ingiustizie. Tre. Non siate mai indifferenti. Se passate di fronte a un uomo che chiede la carità, chiedetevi perché è lì? Quattro. Viaggiate”.

Alex Corlazzoli, maestro precario di campagna chiude così il suo anno scolastico. E mentre attende -come ogni anno- una nuova cattedra, racconta, con sconfinata passione didattica, come resistere al degrado quotidiano e riappropriarci della “nostra” scuola.

Questo è un grande libro. Alex Corlazzoli è il maestro che tutti vorremmo per i nostri figli e uno straordinario “scrittore di fatti”.
(Maria Luisa Busi)

More books from Altreconomia

Cover of the book Altreconomia 192 - Aprile 2017 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Vademecum per la biodiversità quotidiana by Alex Corlazzoli
Cover of the book Cambiare il sistema by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 201 - Febbraio 2018 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Non con i miei soldi! by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 186 - Ottobre 2016 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 175, ottobre 2015 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Che cosa c'è sotto by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 167 - gennaio 2015 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 169, marzo 2015 by Alex Corlazzoli
Cover of the book 101 piccole rivoluzioni by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 212 - Febbraio 2019 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Rottama Italia by Alex Corlazzoli
Cover of the book Altreconomia 185 - Settembre 2016 by Alex Corlazzoli
Cover of the book Basta il giusto by Alex Corlazzoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy