Riti di corte e simboli della regalità

I regni d'Europa e del Mediterraneo dal Medioevo all'Età moderna

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Customs & Traditions, Anthropology, History
Cover of the book Riti di corte e simboli della regalità by Maria Antonietta Visceglia, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Antonietta Visceglia ISBN: 9788869730580
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Maria Antonietta Visceglia
ISBN: 9788869730580
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Un’indagine sulla complessa relazione tra sacralità e regalità nell’Europa cristiana e nel mondo islamico. Mettendo a frutto la ricca storiografia a disposizione, M.A. Visceglia indaga la stretta corrispondenza tra i mutamenti delle pratiche cerimoniali e l’evoluzione dell’idea stessa di sovranità, dal Medioevo all’Età moderna. Il potere regale, fondato sul concetto comune della majestas, assume nel mondo cristiano e nel Mediterraneo islamico formule retoriche e rituali diversi, che sono espressione di un diverso grado di “sacralità” accordato a sultani e sovrani europei: in primo luogo, i riti di passaggio dal funerale del predecessore alla elevazione del nuovo re, le effigi, gli emblemi regali (lo scettro e la corona per i sovrani europei, la lancia e la scimitarra per i sultani), le formule di giuramento (capitolo I e II); poi, la composizione e lo stile di vita dell’entourage del sovrano dei regni d’Europa e del Mediterraneo islamico (capitolo III), indici anch’essi di concezioni differenti della regalità. L’ultimo capitolo è dedicato al rilievo politico, cerimoniale e simbolico della regalità femminile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’indagine sulla complessa relazione tra sacralità e regalità nell’Europa cristiana e nel mondo islamico. Mettendo a frutto la ricca storiografia a disposizione, M.A. Visceglia indaga la stretta corrispondenza tra i mutamenti delle pratiche cerimoniali e l’evoluzione dell’idea stessa di sovranità, dal Medioevo all’Età moderna. Il potere regale, fondato sul concetto comune della majestas, assume nel mondo cristiano e nel Mediterraneo islamico formule retoriche e rituali diversi, che sono espressione di un diverso grado di “sacralità” accordato a sultani e sovrani europei: in primo luogo, i riti di passaggio dal funerale del predecessore alla elevazione del nuovo re, le effigi, gli emblemi regali (lo scettro e la corona per i sovrani europei, la lancia e la scimitarra per i sultani), le formule di giuramento (capitolo I e II); poi, la composizione e lo stile di vita dell’entourage del sovrano dei regni d’Europa e del Mediterraneo islamico (capitolo III), indici anch’essi di concezioni differenti della regalità. L’ultimo capitolo è dedicato al rilievo politico, cerimoniale e simbolico della regalità femminile.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Murat by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Cesare Borgia by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Discorso sopra la prima cantica della ‘Commedia’ by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Moro by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Borbonia felix by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Craxi by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book La rivoluzione in cammino by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Tarquinio il Superbo by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Giuliano by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Dante e le stelle by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Operazione Compass by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Costantino il Vincitore by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Giovanni Amendola by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Lombroso e il brigante by Maria Antonietta Visceglia
Cover of the book Teodosio il Grande by Maria Antonietta Visceglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy