Roma antica e il testo

Scritture d'autore e composizione letteraria

Business & Finance, Accounting, Bookkeeping, Nonfiction, History, Ancient History, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Roma antica e il testo by Oronzo Pecere, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oronzo Pecere ISBN: 9788858116883
Publisher: Editori Laterza Publication: May 29, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Oronzo Pecere
ISBN: 9788858116883
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 29, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dalle prime notizie sulla forma libraria del poema epico di Ennio alle vicende delle elegie di Ovidio durante l'esilio. Dalle preoccupazioni editoriali di Cicerone alle polemiche contro la diffusione non autorizzata degli scritti di Quintiliano, fino alle invettive contro il plagio di Marziale. Oronzo Pecere affronta, dalle origini all'età imperiale, il grande tema dell'atteggiamento degli intellettuali latini verso la composizione del testo, il ruolo e il significato che assumeva l'atto di scrittura dell'autore e il rapporto che si stabiliva tra la sua attività letteraria e il tirocinio scolastico. Il lettore verrà così accompagnato al cuore stesso della letteratura latina lungo strade nuove, attraverso l'esame di testimonianze iconografiche, reperti librari di conservazione archeologica e soprattutto fonti letterarie antiche, celebri o meno note, nel tentativo di ricostruire una pagina decisiva della storia della cultura occidentale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle prime notizie sulla forma libraria del poema epico di Ennio alle vicende delle elegie di Ovidio durante l'esilio. Dalle preoccupazioni editoriali di Cicerone alle polemiche contro la diffusione non autorizzata degli scritti di Quintiliano, fino alle invettive contro il plagio di Marziale. Oronzo Pecere affronta, dalle origini all'età imperiale, il grande tema dell'atteggiamento degli intellettuali latini verso la composizione del testo, il ruolo e il significato che assumeva l'atto di scrittura dell'autore e il rapporto che si stabiliva tra la sua attività letteraria e il tirocinio scolastico. Il lettore verrà così accompagnato al cuore stesso della letteratura latina lungo strade nuove, attraverso l'esame di testimonianze iconografiche, reperti librari di conservazione archeologica e soprattutto fonti letterarie antiche, celebri o meno note, nel tentativo di ricostruire una pagina decisiva della storia della cultura occidentale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La lotta di classe by Oronzo Pecere
Cover of the book Lezioni di filosofia della comunicazione by Oronzo Pecere
Cover of the book Come (e perché) uscire dall'euro, ma non dall'Unione europea by Oronzo Pecere
Cover of the book La marcia su Roma by Oronzo Pecere
Cover of the book Pigmei, europei e altri selvaggi by Oronzo Pecere
Cover of the book La Storia è servita. vol. 1. Dal Medioevo al Seicento by Oronzo Pecere
Cover of the book La mafia dei giardini by Oronzo Pecere
Cover of the book Il Simposio nel suo sviluppo storico by Oronzo Pecere
Cover of the book L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo by Oronzo Pecere
Cover of the book Roma e il principe by Oronzo Pecere
Cover of the book La mafia non ha vinto by Oronzo Pecere
Cover of the book Il canone letterario by Oronzo Pecere
Cover of the book L'identità italiana in cucina by Oronzo Pecere
Cover of the book La cristianità in frantumi by Oronzo Pecere
Cover of the book C'era una vodka by Oronzo Pecere
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy