Scegliere i vincitori, salvare i perdenti

L'insana idea della politica industriale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Business & Finance
Cover of the book Scegliere i vincitori, salvare i perdenti by Franco Debenedetti, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Debenedetti ISBN: 9788831740494
Publisher: Marsilio Publication: March 31, 2016
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Franco Debenedetti
ISBN: 9788831740494
Publisher: Marsilio
Publication: March 31, 2016
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Protezionismo, autarchia, keynesismo, programmazione, strategie, italianità: tante variazioni su uno stesso tema, l’idea che lo Stato, per governare l’economia, debba intervenire e sappia farlo con le scelte giuste. È la politica industriale: lo Stato si sostituisce al mercato e sceglie i vincitori della gara concorrenziale. Salvo poi, quando l’«insana idea» non ha successo, dover correre ai ripari salvando i perdenti. Ma la politica industriale influenza e condiziona anche «l’altra metà del cielo», quella dell’industria privata, delle grandi famiglie e non solo. Si allarga alla politica finanziaria, si espande a quelle culturali e giudiziarie. Cade sulle sue contraddizioni, risorge, sopravvive ai vincoli dall’Unione europea. Quasi coetaneo dell’Iri, che in Italia della politica industriale è stato l’eponimo, Franco Debenedetti, per il suo percorso e per i ruoli che ha ricoperto, vi ha convissuto per molto tempo: prima da manager, lavorando nell’«altra metà del cielo», poi da politico e da saggista, mirando a smontare le strutture dell’intervento pubblico e l’ideologia su cui si reggono. Dalla Grande Depressione alla Grande Recessione, dagli altiforni alla banda larga, dall’Italietta di Giovanni Giolitti all’Unione europea di Angela Merkel, gli assi di lettura di questo libro - storico, politico, personale - si incrociano in un punto: la politica industriale e le ragioni per cui è un’«insana idea».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Protezionismo, autarchia, keynesismo, programmazione, strategie, italianità: tante variazioni su uno stesso tema, l’idea che lo Stato, per governare l’economia, debba intervenire e sappia farlo con le scelte giuste. È la politica industriale: lo Stato si sostituisce al mercato e sceglie i vincitori della gara concorrenziale. Salvo poi, quando l’«insana idea» non ha successo, dover correre ai ripari salvando i perdenti. Ma la politica industriale influenza e condiziona anche «l’altra metà del cielo», quella dell’industria privata, delle grandi famiglie e non solo. Si allarga alla politica finanziaria, si espande a quelle culturali e giudiziarie. Cade sulle sue contraddizioni, risorge, sopravvive ai vincoli dall’Unione europea. Quasi coetaneo dell’Iri, che in Italia della politica industriale è stato l’eponimo, Franco Debenedetti, per il suo percorso e per i ruoli che ha ricoperto, vi ha convissuto per molto tempo: prima da manager, lavorando nell’«altra metà del cielo», poi da politico e da saggista, mirando a smontare le strutture dell’intervento pubblico e l’ideologia su cui si reggono. Dalla Grande Depressione alla Grande Recessione, dagli altiforni alla banda larga, dall’Italietta di Giovanni Giolitti all’Unione europea di Angela Merkel, gli assi di lettura di questo libro - storico, politico, personale - si incrociano in un punto: la politica industriale e le ragioni per cui è un’«insana idea».

More books from Marsilio

Cover of the book Ossessioni americane by Franco Debenedetti
Cover of the book Tra la nostalgia dell'estate e il gelo dell'inverno by Franco Debenedetti
Cover of the book The European future of the Italian port system by Franco Debenedetti
Cover of the book Sanjut de stran by Franco Debenedetti
Cover of the book Novelle by Franco Debenedetti
Cover of the book I falsari by Franco Debenedetti
Cover of the book Io, l'uomo nero by Franco Debenedetti
Cover of the book La versione di Tosi by Franco Debenedetti
Cover of the book Storie di cinema a Venezia by Franco Debenedetti
Cover of the book Del rugby by Franco Debenedetti
Cover of the book Finché sarà passata la tua ira by Franco Debenedetti
Cover of the book La donna in gabbia by Franco Debenedetti
Cover of the book Cosa cambia by Franco Debenedetti
Cover of the book Il fiuto dello Squalo by Franco Debenedetti
Cover of the book La mano by Franco Debenedetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy