Scrivere è più di vivere

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Scrivere è più di vivere by Ferdinando Camon, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferdinando Camon ISBN: 9788823524842
Publisher: Guanda Publication: April 4, 2019
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Ferdinando Camon
ISBN: 9788823524842
Publisher: Guanda
Publication: April 4, 2019
Imprint: Guanda
Language: Italian

Per leggere un grande libro bisogna esserne degni; c’è orgoglio nel patire un lutto; siamo tutti mariti e mogli di seconda scelta; la mafia accademica è protetta dallo Stato; il governo va in crisi non se stanno male i poveri ma i ricchi; dopo il caso Galileo per la Chiesa si apre il caso Freud; una scimmia inventa la poesia; un pianoforte suona di notte in una stazione; c’è chi trova il senso della vita nell’ammazzare; cosa vuol dire uccidere una minorenne; c’è una psicanalisi che ammala; il difficile rapporto genitori-figli in una società in disfacimento; la fortuna di essere un poeta minore… Ferdinando Camon, «narratore della crisi», in questo libro torna ai suoi temi principali: la scrittura come rivelazione, il crollo dei valori nella civiltà contemporanea, il mondo delle piccole cose come salvezza. Racconti e riflessioni di uno scrittore necessario, che qui ripercorre la propria storia personale e quella del nostro Paese regalandoci istantanee cariche di passione e profondità. Da intellettuale libero, antipopulista, cattolico, politicamente scorretto quale è sempre stato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per leggere un grande libro bisogna esserne degni; c’è orgoglio nel patire un lutto; siamo tutti mariti e mogli di seconda scelta; la mafia accademica è protetta dallo Stato; il governo va in crisi non se stanno male i poveri ma i ricchi; dopo il caso Galileo per la Chiesa si apre il caso Freud; una scimmia inventa la poesia; un pianoforte suona di notte in una stazione; c’è chi trova il senso della vita nell’ammazzare; cosa vuol dire uccidere una minorenne; c’è una psicanalisi che ammala; il difficile rapporto genitori-figli in una società in disfacimento; la fortuna di essere un poeta minore… Ferdinando Camon, «narratore della crisi», in questo libro torna ai suoi temi principali: la scrittura come rivelazione, il crollo dei valori nella civiltà contemporanea, il mondo delle piccole cose come salvezza. Racconti e riflessioni di uno scrittore necessario, che qui ripercorre la propria storia personale e quella del nostro Paese regalandoci istantanee cariche di passione e profondità. Da intellettuale libero, antipopulista, cattolico, politicamente scorretto quale è sempre stato.

More books from Guanda

Cover of the book Tutti gli anni buttati via by Ferdinando Camon
Cover of the book I fantasmi del capitale by Ferdinando Camon
Cover of the book Il custode della luce by Ferdinando Camon
Cover of the book L'ultima estate di Catullo by Ferdinando Camon
Cover of the book Congiura by Ferdinando Camon
Cover of the book Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa by Ferdinando Camon
Cover of the book Trainspotting - Edizione italiana by Ferdinando Camon
Cover of the book Le notti di Reykjavík by Ferdinando Camon
Cover of the book Il contratto by Ferdinando Camon
Cover of the book Un inverno color noir by Ferdinando Camon
Cover of the book Il gruppo by Ferdinando Camon
Cover of the book Il corpo del Capo by Ferdinando Camon
Cover of the book L'amore o quasi by Ferdinando Camon
Cover of the book Le Odi. Edizione critica by Ferdinando Camon
Cover of the book Un miracolo nel Botswana by Ferdinando Camon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy