Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi

Published in Sociologia Supplemento al n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi by Gianmarco Cifaldi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianmarco Cifaldi ISBN: 9788849249934
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gianmarco Cifaldi
ISBN: 9788849249934
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

In questo breve contributo si cercherà, dopo un’attenta analisi della letteratura esistente, di proporre un paradigma operativo e comportamentale sulla sicurezza dell’ordine pubblico; passando dalle best practice ad un modello applicativo certificato. Il dibattito quotidiano sulla necessità di garantire un ordine pubblico e il costante tentativo di preservare l’incolumità di ogni singolo cittadino sono da sempre costanti di ogni apparato statale, oggi più che in passato. A partire dalla metà degli anni Novanta, iniziò a diffondersi negli Stati Uniti l’espressione zero tolerance. Questa terminologia, in breve tempo, si diffuse in diversi Stati, e iniziò ad essere impiagata in una pluralità di ambiti per indicare un particolare atteggiamento e la manifestazione della propria fermezza in relazione a categorie di trasgressori e alle loro azioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo breve contributo si cercherà, dopo un’attenta analisi della letteratura esistente, di proporre un paradigma operativo e comportamentale sulla sicurezza dell’ordine pubblico; passando dalle best practice ad un modello applicativo certificato. Il dibattito quotidiano sulla necessità di garantire un ordine pubblico e il costante tentativo di preservare l’incolumità di ogni singolo cittadino sono da sempre costanti di ogni apparato statale, oggi più che in passato. A partire dalla metà degli anni Novanta, iniziò a diffondersi negli Stati Uniti l’espressione zero tolerance. Questa terminologia, in breve tempo, si diffuse in diversi Stati, e iniziò ad essere impiagata in una pluralità di ambiti per indicare un particolare atteggiamento e la manifestazione della propria fermezza in relazione a categorie di trasgressori e alle loro azioni.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Città e parchi by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Sistemi agrourbani by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Quartieri nel tempo by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Progetto Monti Lepini by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Textile production along the Ionian coast of Calabria during the Archaic period: the case of Kaulonia by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Studi sull’edilizia degli ordini mendicanti by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Le ore dell’Imperatore by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Gli Stati Uniti e il risorgimento d'Italia by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Il disegno di oratori romani by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Memoria Fidei by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the “Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women” by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Nuova lettura dei principi scientifici di Robert E. Park in funzione dell'attuale melting pot europeo by Gianmarco Cifaldi
Cover of the book Maria Savino. Percorsi luminosi by Gianmarco Cifaldi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy