Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa

Con un saggio di Antonio Moscato e un intervento di Giulio Sapelli

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism, History, Asian, Russia
Cover of the book Su Marx. L’approccio dei due protagonisti della Rivoluzione russa by León Trotsky, Lenin, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: León Trotsky, Lenin ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare Publication: October 24, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: León Trotsky, Lenin
ISBN: 9788867978830
Publisher: goWare
Publication: October 24, 2017
Imprint:
Language: Italian

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quelle dei due protagonisti della Rivoluzione russa, Lenin e Trotsky, sono due sintesi potenti ed efficaci del pensiero di Marx, il loro condiviso punto di riferimento teorico e politico. Tornare a Marx è la consuetudine di pensatori e rivoluzionari in momenti cruciali della storia. Lenin scrive il suo saggio nel 1913 con la Prima guerra mondiale alle porte, mentre Trotsky lo redige nel 1939, in un esilio amaro, a pochi mesi dallo scoppio della Seconda.

Sono due approcci a Marx scritti, entrambi, con uno scopo volutamente divulgativo, ma che mostrano le differenti personalità dei due rivoluzionari. Lenin si rivolge soprattutto ai militanti e alla base del partito bolscevico con l’intento di offrire un approccio fedele e rigoroso della dottrina di Marx (da lui stesso definita così).

Quello di Trotsky, invece, è un saggio in inglese sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, destinato soprattutto al pubblico americano. È uno scritto che mira ad attualizzare il pensiero di Marx e a renderlo comprensibile alla gente del più potente sistema economico del mondo. Per Trotsky il marxismo non è una dottrina da applicare, ma uno strumento per agire nel mondo. Agire appunto.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet sui gatti... dalle celebrità by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Casa Donati. Una famiglia nella storia d’Italia secc. XVIII-XXI by León Trotsky, Lenin
Cover of the book La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni by León Trotsky, Lenin
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 4 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 4 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Italiano e latino in chiesa by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Dopo Falcone e Borsellino, perché lo Stato trattò con la mafia? by León Trotsky, Lenin
Cover of the book L'Europa senza Pace. Nuova edizione con uno scritto di Giulio Sapelli by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Sperimentazione animale: un male da sconfiggere by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Jihadisti d’Italia. La radicalizzazione islamista nel nostro paese by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Pietra su pietra – anno 61 n.3 2014 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Parlane pure col mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica? by León Trotsky, Lenin
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 3 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 3 by León Trotsky, Lenin
Cover of the book Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana by León Trotsky, Lenin
Cover of the book L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema by León Trotsky, Lenin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy