Sulle spalle di un gigante

Nonfiction, Science & Nature, Science, Other Sciences, History
Cover of the book Sulle spalle di un gigante by Piergiorgio Odifreddi, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Piergiorgio Odifreddi ISBN: 9788830440500
Publisher: Longanesi Publication: May 8, 2014
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Piergiorgio Odifreddi
ISBN: 9788830440500
Publisher: Longanesi
Publication: May 8, 2014
Imprint: Longanesi
Language: Italian
Ultimo sognatore, ossessionato alchimista, paranoico pensatore intollerante alle critiche, profondo filosofo della Natura per il quale la verità era figlia del silenzio e della meditazione. Nessuna di queste definizioni riesce però, da sola, a dare l’idea della sua prodigiosa e multiforme attività. Chi fu, veramente, Isaac Newton? Piergiorgio Odifreddi risponde alla domanda con questo libro strutturato in due parti: la prima dedicata all’uomo, con le sue asperità di carattere, dove non mancano i riferimenti alla vasta aneddotica fiorita intorno alla sua figura; la seconda allo scienziato e all’impressionante lavoro da lui compiuto, quasi sempre in perfetta solitudine (era restio a comunicare i suoi risultati, non di rado resi pubblici dopo decenni), nei più svariati campi del sapere. L’autore ce lo presenta quasi calandosi nei panni di un segreto compagno di viaggio, che osservi la sua mente al lavoro da un angolo della stanza al Trinity College, dove Newton visse gran parte della vita. Lo fa sembrare quasi un nostro contemporaneo, con le ossessioni e il metodo implacabile di un genio assoluto, probabilmente il più grande di ogni tempo. E così, anche le più ardue equazioni riguardanti le leggi del moto, la gravitazione universale, le orbite dei pianeti e il calcolo infinitesimale (per l’invenzione del quale ebbe una lunga e accanita disputa con Leibniz) parranno al lettore meno impervie. Come scrive Odifreddi, «brancolare fra le sue realizzazioni ci costringerà a riconoscere modestamente che di fronte ai Principia e all’Ottica, e al loro autore, si può solo ascoltare e tacere».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Ultimo sognatore, ossessionato alchimista, paranoico pensatore intollerante alle critiche, profondo filosofo della Natura per il quale la verità era figlia del silenzio e della meditazione. Nessuna di queste definizioni riesce però, da sola, a dare l’idea della sua prodigiosa e multiforme attività. Chi fu, veramente, Isaac Newton? Piergiorgio Odifreddi risponde alla domanda con questo libro strutturato in due parti: la prima dedicata all’uomo, con le sue asperità di carattere, dove non mancano i riferimenti alla vasta aneddotica fiorita intorno alla sua figura; la seconda allo scienziato e all’impressionante lavoro da lui compiuto, quasi sempre in perfetta solitudine (era restio a comunicare i suoi risultati, non di rado resi pubblici dopo decenni), nei più svariati campi del sapere. L’autore ce lo presenta quasi calandosi nei panni di un segreto compagno di viaggio, che osservi la sua mente al lavoro da un angolo della stanza al Trinity College, dove Newton visse gran parte della vita. Lo fa sembrare quasi un nostro contemporaneo, con le ossessioni e il metodo implacabile di un genio assoluto, probabilmente il più grande di ogni tempo. E così, anche le più ardue equazioni riguardanti le leggi del moto, la gravitazione universale, le orbite dei pianeti e il calcolo infinitesimale (per l’invenzione del quale ebbe una lunga e accanita disputa con Leibniz) parranno al lettore meno impervie. Come scrive Odifreddi, «brancolare fra le sue realizzazioni ci costringerà a riconoscere modestamente che di fronte ai Principia e all’Ottica, e al loro autore, si può solo ascoltare e tacere».

More books from Longanesi

Cover of the book L'onore d'Italia by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Il cacciatore silenzioso by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book La dea delle piccole vittorie by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Io, Gesù by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Ci rivedremo all'inferno by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Un secolo azzurro by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book L'attentatore by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Fratelli guerrieri by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Il sesto colpo by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Il cuore dell'assassino by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Questo corpo mortale by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Angel by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Una morte da amare by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book Gli accoppiati by Piergiorgio Odifreddi
Cover of the book La nave d'oro by Piergiorgio Odifreddi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy