Sun Tzu e l'arte della seduzione

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Sun Tzu e l'arte della seduzione by Pierre Fayard, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Fayard ISBN: 9788862204323
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 30, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Pierre Fayard
ISBN: 9788862204323
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 30, 2011
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
«Lo stratega» scrive l'autore di questo libro, andando al nocciolo del pensiero di SunTzu, «mira a conquistare non tanto le fortezze e le armate del nemico, quanto il suo spirito». Se ciò è vero in materia di generali e di guerra, lo è tantopiù quando si parla di seduzione. La seduzione - non solo quella amorosa, ma anche quella che deve saper mettere in opera il manager, il politico, il comunicatore, il formatore - è un terreno privilegiato di applicazione del pensiero strategico cinese: il suo scopo è conquistare l'altro, non sconfiggerlo né tantomeno distruggerlo, e i suoi strumenti d'elezione sono esattamente gli stessi elencati nel trattato stilato 2500 anni fa e giuntoci con il titolo L'arte della guerra. Proprio come il buon condottiero, il seduttore deve saper analizzare il contesto e i suoi punti favorevoli e sfavorevoli, scegliere i modi più appropriati per avvicinarsi alla preda, leggerne e interpretarne bisogni e desideri, instaurare con lei una relazione aperta e in continuo divenire. Che si tratti di conquistare un nuovo mercato, convincere un consiglio di amministrazione o presentare un progetto, il seduttore è colui che coglie nella realtà i germi del possibile cambiamento e sa scegliere, caso per caso, il modo più efficace per trasformarla, naturalmente a proprio vantaggio. Il generale migliore non usa mai le armi; il vero seduttore fa credere alla preda che solo tra le sue braccia troverà la felicità. «Non si seduce mai da soli, ma grazie all'eco che si risveglia nell'altro e che risuona in noi»
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
«Lo stratega» scrive l'autore di questo libro, andando al nocciolo del pensiero di SunTzu, «mira a conquistare non tanto le fortezze e le armate del nemico, quanto il suo spirito». Se ciò è vero in materia di generali e di guerra, lo è tantopiù quando si parla di seduzione. La seduzione - non solo quella amorosa, ma anche quella che deve saper mettere in opera il manager, il politico, il comunicatore, il formatore - è un terreno privilegiato di applicazione del pensiero strategico cinese: il suo scopo è conquistare l'altro, non sconfiggerlo né tantomeno distruggerlo, e i suoi strumenti d'elezione sono esattamente gli stessi elencati nel trattato stilato 2500 anni fa e giuntoci con il titolo L'arte della guerra. Proprio come il buon condottiero, il seduttore deve saper analizzare il contesto e i suoi punti favorevoli e sfavorevoli, scegliere i modi più appropriati per avvicinarsi alla preda, leggerne e interpretarne bisogni e desideri, instaurare con lei una relazione aperta e in continuo divenire. Che si tratti di conquistare un nuovo mercato, convincere un consiglio di amministrazione o presentare un progetto, il seduttore è colui che coglie nella realtà i germi del possibile cambiamento e sa scegliere, caso per caso, il modo più efficace per trasformarla, naturalmente a proprio vantaggio. Il generale migliore non usa mai le armi; il vero seduttore fa credere alla preda che solo tra le sue braccia troverà la felicità. «Non si seduce mai da soli, ma grazie all'eco che si risveglia nell'altro e che risuona in noi»

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Correre è una filosofia by Pierre Fayard
Cover of the book Il libro dei legumi by Pierre Fayard
Cover of the book Manipolazione? No, grazie! by Pierre Fayard
Cover of the book Supernova by Pierre Fayard
Cover of the book Socrate in giardino by Pierre Fayard
Cover of the book È più facile scrivere bene che scrivere male by Pierre Fayard
Cover of the book Io me ne vado by Pierre Fayard
Cover of the book Il segreto delle donne by Pierre Fayard
Cover of the book Meno di niente (Parte 2) by Pierre Fayard
Cover of the book Chi manovrava le Brigate rosse by Pierre Fayard
Cover of the book La confraternita dei giardinieri by Pierre Fayard
Cover of the book Una volta l'Argentina by Pierre Fayard
Cover of the book La ragione contro il potere by Pierre Fayard
Cover of the book L'abisso di Eros by Pierre Fayard
Cover of the book Il giardino delle mosche by Pierre Fayard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy