Temporaneità versus stabilità in un mercato del lavoro At-Will: la parabola statunitense e il suo riflesso opaco sull’Italia del Jobs Act

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Temporaneità versus stabilità in un mercato del lavoro At-Will: la parabola statunitense e il suo riflesso opaco sull’Italia del Jobs Act by Marco Biasi, Libellula Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Biasi ISBN: 9788867350032
Publisher: Libellula Edizioni Publication: July 21, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Biasi
ISBN: 9788867350032
Publisher: Libellula Edizioni
Publication: July 21, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il presente contributo prende ispirazione dalla lettura della suggestiva opera di Paola Saracini dal titolo “Contratto a termine e stabilità del rapporto” e si pone l’obiettivo di valutare se il canone interpretativo coniato dall’Autrice in riferimento allo scenario italiano “pre-Jobs Act”1 possa risultare utile, in chiave comparativa, a comprendere un sistema molto diverso, come quello statunitense, che ha visto, nel tempo, il passaggio dalla consacrazione della libera recedibilità dal rapporto di lavoro sine die (Employment-At-Will) alla progressiva erosione del “diritto di licenziare” per via interpretativa, prologo all’espansione di nuovi modelli di lavoro “temporaneo”2 rispondenti ai bisogni di “fluidità” dell’odierno mercato del lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il presente contributo prende ispirazione dalla lettura della suggestiva opera di Paola Saracini dal titolo “Contratto a termine e stabilità del rapporto” e si pone l’obiettivo di valutare se il canone interpretativo coniato dall’Autrice in riferimento allo scenario italiano “pre-Jobs Act”1 possa risultare utile, in chiave comparativa, a comprendere un sistema molto diverso, come quello statunitense, che ha visto, nel tempo, il passaggio dalla consacrazione della libera recedibilità dal rapporto di lavoro sine die (Employment-At-Will) alla progressiva erosione del “diritto di licenziare” per via interpretativa, prologo all’espansione di nuovi modelli di lavoro “temporaneo”2 rispondenti ai bisogni di “fluidità” dell’odierno mercato del lavoro.

More books from Libellula Edizioni

Cover of the book Questioni culturali intorno alle unioni civili by Marco Biasi
Cover of the book The public funding of religious Groups in switzerland: problems ad issue against the european context by Marco Biasi
Cover of the book Il danno da procurato fallimento sottoposto al vaglio della suprema Corte: un'occasione perduta by Marco Biasi
Cover of the book Progettare l'intervento educativo in comunità by Marco Biasi
Cover of the book Situazioni Soggettive E Interesse Pubblico Nel Giudizio Incidentale Sulle Leggi by Marco Biasi
Cover of the book Lupus in fabula by Marco Biasi
Cover of the book Benedetto il frutto by Marco Biasi
Cover of the book Se una goccia d'inchiostro by Marco Biasi
Cover of the book Gli edifici di culto di proprietà privata: condizione giuridica e ipotesi di valorizzazione by Marco Biasi
Cover of the book La relazione interpersonale by Marco Biasi
Cover of the book Strategie di intervento per ridurre comportamenti problema nelle disabilità gravi dello sviluppo by Marco Biasi
Cover of the book Il Mutismo Selettivo by Marco Biasi
Cover of the book Argomenti di metodologie educative in comunità by Marco Biasi
Cover of the book Los jóvenes de la Casa del Sol - I ragazzi della casa del Sole by Marco Biasi
Cover of the book Storie di intelligence by Marco Biasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy