Togliere il disturbo?

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods
Cover of the book Togliere il disturbo? by Franco Portelli, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Portelli ISBN: 9788867514373
Publisher: Youcanprint Publication: August 30, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Franco Portelli
ISBN: 9788867514373
Publisher: Youcanprint
Publication: August 30, 2012
Imprint:
Language: Italian

La scuola italiana è quella descritta dalla Mastrocola nel suo ultimo libro "Togliamo il disturbo"? L'autore ha vissuto l'esperienza della lettura di quel libro come una grande "provocazione". Si può scegliere di "togliere il disturbo", rassegnarsi a pensare di fare il proprio dovere, limitandosi a spiegare e interrogare.
La naturale conseguenza di questo modo di affrontare il problema è pensare che la scuola non funziona più, che i ragazzi pensano ad altro e la "cultura" non attrae. C'è però un altro modo di affrontare la "questione": accettare la sfida e credere che quel problema può diventare la più grande opportunità di cambiamento per la società. Ogni figlio, ogni alunno, guardandoci ci chiede di essere aiutato a "camminare" verso ciò per cui vale la pena vivere. Non importa se è lì ad apprendere matematica, economia, diritto, italiano o religione. La domanda è sempre quella e la risposta va cercata all'interno della proposta contenuta in ciascun insegnamento. L'emergenza educativa - sostiene l'autore - non ha che fare con i figli o gli alunni ma con la scarsa presenza di autentici testimoni in grado di affermare, con il loro lavoro e la loro vita, che vale la pena vivere. L’insegnamento non può limitarsi allo svolgimento di una semplice lezione, non è un discorso, o il racconto di una teoria, ma è un’esperienza.

Franco Portelli, è docente di discipline giuridiche ed economiche. Formatore e giornalista, ha collaborato dal 2003 con il Sole24oreScuola curando una rubrica mensile. Svolge dal 2004 attività sindacale. Ha pubblicato diversi volumi distribuiti, sull’intero territorio nazionale, dalla casa editrice FrancoAngeli, tra cui Vivi cent’anni e non un anno ripetuto cento volte (2002), Crescere con l’Etica (2003), Dalle 4 P alle 4 E del marketing (2005). Dirige l'Istituto di Ricerche per l'Economia Civile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La scuola italiana è quella descritta dalla Mastrocola nel suo ultimo libro "Togliamo il disturbo"? L'autore ha vissuto l'esperienza della lettura di quel libro come una grande "provocazione". Si può scegliere di "togliere il disturbo", rassegnarsi a pensare di fare il proprio dovere, limitandosi a spiegare e interrogare.
La naturale conseguenza di questo modo di affrontare il problema è pensare che la scuola non funziona più, che i ragazzi pensano ad altro e la "cultura" non attrae. C'è però un altro modo di affrontare la "questione": accettare la sfida e credere che quel problema può diventare la più grande opportunità di cambiamento per la società. Ogni figlio, ogni alunno, guardandoci ci chiede di essere aiutato a "camminare" verso ciò per cui vale la pena vivere. Non importa se è lì ad apprendere matematica, economia, diritto, italiano o religione. La domanda è sempre quella e la risposta va cercata all'interno della proposta contenuta in ciascun insegnamento. L'emergenza educativa - sostiene l'autore - non ha che fare con i figli o gli alunni ma con la scarsa presenza di autentici testimoni in grado di affermare, con il loro lavoro e la loro vita, che vale la pena vivere. L’insegnamento non può limitarsi allo svolgimento di una semplice lezione, non è un discorso, o il racconto di una teoria, ma è un’esperienza.

Franco Portelli, è docente di discipline giuridiche ed economiche. Formatore e giornalista, ha collaborato dal 2003 con il Sole24oreScuola curando una rubrica mensile. Svolge dal 2004 attività sindacale. Ha pubblicato diversi volumi distribuiti, sull’intero territorio nazionale, dalla casa editrice FrancoAngeli, tra cui Vivi cent’anni e non un anno ripetuto cento volte (2002), Crescere con l’Etica (2003), Dalle 4 P alle 4 E del marketing (2005). Dirige l'Istituto di Ricerche per l'Economia Civile.

More books from Youcanprint

Cover of the book Gesù! Il mio unico faro di riferimento by Franco Portelli
Cover of the book The adventures of the choristers 3 - The witch by Franco Portelli
Cover of the book Tante vite sempre tu - Sceneggiatura by Franco Portelli
Cover of the book Waterless Farming by Franco Portelli
Cover of the book Così come viene. Gli gnocchi by Franco Portelli
Cover of the book A proposito di un sintomo che si accompagna spesso all'enuresi notturna dei bambini by Franco Portelli
Cover of the book La negoziazione assistita da avvocato by Franco Portelli
Cover of the book La Cicala by Franco Portelli
Cover of the book Ti porterò con me by Franco Portelli
Cover of the book The age of innocence by Franco Portelli
Cover of the book Il Cristianesimo dei primi secoli tra filosofia e riti misterici by Franco Portelli
Cover of the book Eros by Franco Portelli
Cover of the book Le avventure divertenti di Tim e Con, Timido e Consolatore by Franco Portelli
Cover of the book Prospettiva semplificata by Franco Portelli
Cover of the book Volver en mí by Franco Portelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy