Tra memoria e oblio

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Tra memoria e oblio by Paolo Martore, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Martore ISBN: 9788868269067
Publisher: Castelvecchi Publication: March 25, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Paolo Martore
ISBN: 9788868269067
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 25, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Quale destino attende l’arte di oggi? È possibile trasmettere al futuro una performance, un’installazione effimera o un’opera concettuale? E soprattutto, tali questioni non dimostrano forse che l’idea stessa di memoria sta cambiando? In risposta a simili interrogativi, Tra memoria e oblio propone una panoramica sui grandi temi del dibattito internazionale sulla conservazione dell’arte contemporanea in ambito museale attraverso la voce di alcuni dei suoi interpreti più acuti. Dedicato a quanti s’interessano di restauro e tutela, e più in generale al rapporto tra patrimonio culturale e scienze umane, il volume vuole anche segnalare le trasformazioni profonde in atto nella scena artistica e nella riflessione estetica. Tra memoria e oblio è aperto da un saggio di Massimo Carboni e raccoglie, suddivisi in quattro percorsi di lettura, i contributi di Rachel Barker, Alison Bracker, Deborah Cherry, Daniel Cull, Annet Dekker, Tina Fiske, Hanna Hölling, Jon Ippolito, Pip Laurenson, Rita Macedo, Salvador Muñoz Viñas, Hiltrud Schinzel, Sanneke Stigter e Vivian van Saaze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quale destino attende l’arte di oggi? È possibile trasmettere al futuro una performance, un’installazione effimera o un’opera concettuale? E soprattutto, tali questioni non dimostrano forse che l’idea stessa di memoria sta cambiando? In risposta a simili interrogativi, Tra memoria e oblio propone una panoramica sui grandi temi del dibattito internazionale sulla conservazione dell’arte contemporanea in ambito museale attraverso la voce di alcuni dei suoi interpreti più acuti. Dedicato a quanti s’interessano di restauro e tutela, e più in generale al rapporto tra patrimonio culturale e scienze umane, il volume vuole anche segnalare le trasformazioni profonde in atto nella scena artistica e nella riflessione estetica. Tra memoria e oblio è aperto da un saggio di Massimo Carboni e raccoglie, suddivisi in quattro percorsi di lettura, i contributi di Rachel Barker, Alison Bracker, Deborah Cherry, Daniel Cull, Annet Dekker, Tina Fiske, Hanna Hölling, Jon Ippolito, Pip Laurenson, Rita Macedo, Salvador Muñoz Viñas, Hiltrud Schinzel, Sanneke Stigter e Vivian van Saaze.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Dodici lune by Paolo Martore
Cover of the book Ho visto l'uomo nero by Paolo Martore
Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Paolo Martore
Cover of the book Capire la mente by Paolo Martore
Cover of the book Dalla parte sbagliata by Paolo Martore
Cover of the book Una costituzione per l'Europa? by Paolo Martore
Cover of the book L’Universo e Einstein by Paolo Martore
Cover of the book A carte scoperte by Paolo Martore
Cover of the book Come sedurre la cattolica sul cammino di Compostela by Paolo Martore
Cover of the book Quel che il signore disse ad Abramo by Paolo Martore
Cover of the book I nostri figli ci accuseranno? by Paolo Martore
Cover of the book D'Annunzio by Paolo Martore
Cover of the book Ultima notte del mondo by Paolo Martore
Cover of the book Decrescita o barbarie by Paolo Martore
Cover of the book Ritmi universali by Paolo Martore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy