Tra memoria e oblio

Nonfiction, Art & Architecture, General Art
Cover of the book Tra memoria e oblio by Paolo Martore, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Martore ISBN: 9788868269067
Publisher: Castelvecchi Publication: March 25, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Paolo Martore
ISBN: 9788868269067
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 25, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Quale destino attende l’arte di oggi? È possibile trasmettere al futuro una performance, un’installazione effimera o un’opera concettuale? E soprattutto, tali questioni non dimostrano forse che l’idea stessa di memoria sta cambiando? In risposta a simili interrogativi, Tra memoria e oblio propone una panoramica sui grandi temi del dibattito internazionale sulla conservazione dell’arte contemporanea in ambito museale attraverso la voce di alcuni dei suoi interpreti più acuti. Dedicato a quanti s’interessano di restauro e tutela, e più in generale al rapporto tra patrimonio culturale e scienze umane, il volume vuole anche segnalare le trasformazioni profonde in atto nella scena artistica e nella riflessione estetica. Tra memoria e oblio è aperto da un saggio di Massimo Carboni e raccoglie, suddivisi in quattro percorsi di lettura, i contributi di Rachel Barker, Alison Bracker, Deborah Cherry, Daniel Cull, Annet Dekker, Tina Fiske, Hanna Hölling, Jon Ippolito, Pip Laurenson, Rita Macedo, Salvador Muñoz Viñas, Hiltrud Schinzel, Sanneke Stigter e Vivian van Saaze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quale destino attende l’arte di oggi? È possibile trasmettere al futuro una performance, un’installazione effimera o un’opera concettuale? E soprattutto, tali questioni non dimostrano forse che l’idea stessa di memoria sta cambiando? In risposta a simili interrogativi, Tra memoria e oblio propone una panoramica sui grandi temi del dibattito internazionale sulla conservazione dell’arte contemporanea in ambito museale attraverso la voce di alcuni dei suoi interpreti più acuti. Dedicato a quanti s’interessano di restauro e tutela, e più in generale al rapporto tra patrimonio culturale e scienze umane, il volume vuole anche segnalare le trasformazioni profonde in atto nella scena artistica e nella riflessione estetica. Tra memoria e oblio è aperto da un saggio di Massimo Carboni e raccoglie, suddivisi in quattro percorsi di lettura, i contributi di Rachel Barker, Alison Bracker, Deborah Cherry, Daniel Cull, Annet Dekker, Tina Fiske, Hanna Hölling, Jon Ippolito, Pip Laurenson, Rita Macedo, Salvador Muñoz Viñas, Hiltrud Schinzel, Sanneke Stigter e Vivian van Saaze.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Meravigliarsi come i bambini by Paolo Martore
Cover of the book Maria Antonietta by Paolo Martore
Cover of the book Goodbye Italia by Paolo Martore
Cover of the book Vivekananda by Paolo Martore
Cover of the book Il numero by Paolo Martore
Cover of the book 1945 by Paolo Martore
Cover of the book Solo se sono libera by Paolo Martore
Cover of the book Meglio essere felici by Paolo Martore
Cover of the book Livia by Paolo Martore
Cover of the book Che cos'è la verità by Paolo Martore
Cover of the book Morale e politica by Paolo Martore
Cover of the book Ascetica dell’uomo d’azione by Paolo Martore
Cover of the book Sergio l'americano by Paolo Martore
Cover of the book Al di là dell'impressionismo by Paolo Martore
Cover of the book Rivoluzione socialista by Paolo Martore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy