Tragico tascabile

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Tragico tascabile by Guido Ceronetti, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Ceronetti ISBN: 9788845976612
Publisher: Adelphi Publication: June 11, 2015
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Guido Ceronetti
ISBN: 9788845976612
Publisher: Adelphi
Publication: June 11, 2015
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Da sempre il Tragico e Guido Ceronetti si rispecchiano l’uno nell'altro, e oggi formano una perfetta coppia aristotelica che il destino attende, sfinita, in un sobborgo di Atene – padre e figlia, Antigone e il vecchio, sacralmente reietto, Edipo. Ma occupa principalmente il lavoro di ricerca dello scrittore un'appassionante domanda: «Che cos’è tragico». A differenza del Tragico classico, che è nobile sempre e appartiene all'esistenza e all'Occidente, il Tragico tascabile ha battute banali, che la storia sgombra tra i suoi detriti – e ha infiniti motivi per piangere. Più di Fedra preda di Venere, più di Amleto mancato vendicatore di sangue. Tascabile: è il tragico che compri all’edicola, quel che ti fulmina da una telefonata. Ceronetti, con la sua lanterna, lo scopre, lo spiuma, lo seleziona. E perché una finestra s’illumina di tragico e altre dieci, spesso più forti nel gridare la loro pena, restano buie? E chi decide che cos'è tragico e ciò che non lo è? I vagabondaggi dell'autore in cerca del nascosto fungo tragico sconosciuto valgono come testimonianza, ma si perdono nell'insolubile. A differenza di quello di Sofocle, l'Edipo tascabile non arriverà mai a Colono.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da sempre il Tragico e Guido Ceronetti si rispecchiano l’uno nell'altro, e oggi formano una perfetta coppia aristotelica che il destino attende, sfinita, in un sobborgo di Atene – padre e figlia, Antigone e il vecchio, sacralmente reietto, Edipo. Ma occupa principalmente il lavoro di ricerca dello scrittore un'appassionante domanda: «Che cos’è tragico». A differenza del Tragico classico, che è nobile sempre e appartiene all'esistenza e all'Occidente, il Tragico tascabile ha battute banali, che la storia sgombra tra i suoi detriti – e ha infiniti motivi per piangere. Più di Fedra preda di Venere, più di Amleto mancato vendicatore di sangue. Tascabile: è il tragico che compri all’edicola, quel che ti fulmina da una telefonata. Ceronetti, con la sua lanterna, lo scopre, lo spiuma, lo seleziona. E perché una finestra s’illumina di tragico e altre dieci, spesso più forti nel gridare la loro pena, restano buie? E chi decide che cos'è tragico e ciò che non lo è? I vagabondaggi dell'autore in cerca del nascosto fungo tragico sconosciuto valgono come testimonianza, ma si perdono nell'insolubile. A differenza di quello di Sofocle, l'Edipo tascabile non arriverà mai a Colono.

More books from Adelphi

Cover of the book Paura by Guido Ceronetti
Cover of the book Il profeta muto by Guido Ceronetti
Cover of the book Maigret Lognon e i gangster by Guido Ceronetti
Cover of the book Storie che danno da pensare by Guido Ceronetti
Cover of the book Beate e suo figlio by Guido Ceronetti
Cover of the book La pipa di Maigret by Guido Ceronetti
Cover of the book Il libro degli esseri immaginari by Guido Ceronetti
Cover of the book Le confessioni di Max Tivoli by Guido Ceronetti
Cover of the book Le finestre di fronte by Guido Ceronetti
Cover of the book Una seconda natura by Guido Ceronetti
Cover of the book Su verità e menzogna in senso extramorale by Guido Ceronetti
Cover of the book Potere e sopravvivenza by Guido Ceronetti
Cover of the book Le memorie di Maigret by Guido Ceronetti
Cover of the book An Honest Thief by Guido Ceronetti
Cover of the book La sovrana lettrice by Guido Ceronetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy