Tutto il tempo che occorre

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Tutto il tempo che occorre by Silvia Golfera, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvia Golfera ISBN: 9788867081875
Publisher: Lindau Publication: May 22, 2013
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Silvia Golfera
ISBN: 9788867081875
Publisher: Lindau
Publication: May 22, 2013
Imprint: Lindau
Language: Italian

Di ritorno da Gerusalemme, dove ha trascorso il Capodanno, Lea è costretta a una lunga attesa all’aeroporto di Praga. In Israele ha incontrato Anna Paserman, figlia di un ebreo che negli anni bui della seconda guerra mondiale aveva trovato rifugio nella casa dei suoi nonni. Anna le ha rivelato un segreto riguardo alla storia della sua famiglia che ha messo in crisi le certezze di una vita. Mentre aspetta l'aereo che la riporterà in Italia, Lea si ritrova così a fare i conti con un passato ignoto e doloroso, nel quale le persone a lei care, i suoi genitori, i fratelli riaffiorano alla superficie dei ricordi sotto una luce nuova e tante mezze verità della sua esistenza acquistano un significato non più eludibile. Riemergono come fantasmi la madre Valeria, prigioniera di un matrimonio infelice e sprofondata in una religiosità bigotta e ossessiva; il padre volontario nella Repubblica di Salò; il fratello Giulio, amatissimo, esuberante, omosessuale, destinato a una fine prematura. E poi gli uomini che Lea ha amato – lo scultore Rinaldo; Roberto, il futuro marito, un uomo fragile e introverso; lo psichiatra Nicola – e le tante storie fuggevoli che hanno riempito la sua inquietudine, sullo sfondo della grande storia italiana, dal dopoguerra con il suo strascico di odio e di contrapposizioni ideologiche all'alluvione di Firenze, dal '68 agli Anni di Piombo, fino a Mani Pulite e alla Seconda Repubblica. Riuscirà Lea a riconciliarsi con il proprio destino e a trovare finalmente un po' di serenità? Quanto tempo occorre per far pace con gli altri e con sé stessi? Per spiegare il male che si è fatto e perdonare quello che si è ricevuto?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di ritorno da Gerusalemme, dove ha trascorso il Capodanno, Lea è costretta a una lunga attesa all’aeroporto di Praga. In Israele ha incontrato Anna Paserman, figlia di un ebreo che negli anni bui della seconda guerra mondiale aveva trovato rifugio nella casa dei suoi nonni. Anna le ha rivelato un segreto riguardo alla storia della sua famiglia che ha messo in crisi le certezze di una vita. Mentre aspetta l'aereo che la riporterà in Italia, Lea si ritrova così a fare i conti con un passato ignoto e doloroso, nel quale le persone a lei care, i suoi genitori, i fratelli riaffiorano alla superficie dei ricordi sotto una luce nuova e tante mezze verità della sua esistenza acquistano un significato non più eludibile. Riemergono come fantasmi la madre Valeria, prigioniera di un matrimonio infelice e sprofondata in una religiosità bigotta e ossessiva; il padre volontario nella Repubblica di Salò; il fratello Giulio, amatissimo, esuberante, omosessuale, destinato a una fine prematura. E poi gli uomini che Lea ha amato – lo scultore Rinaldo; Roberto, il futuro marito, un uomo fragile e introverso; lo psichiatra Nicola – e le tante storie fuggevoli che hanno riempito la sua inquietudine, sullo sfondo della grande storia italiana, dal dopoguerra con il suo strascico di odio e di contrapposizioni ideologiche all'alluvione di Firenze, dal '68 agli Anni di Piombo, fino a Mani Pulite e alla Seconda Repubblica. Riuscirà Lea a riconciliarsi con il proprio destino e a trovare finalmente un po' di serenità? Quanto tempo occorre per far pace con gli altri e con sé stessi? Per spiegare il male che si è fatto e perdonare quello che si è ricevuto?

More books from Lindau

Cover of the book Capua 1860 by Silvia Golfera
Cover of the book Il mito dell'eterno ritorno by Silvia Golfera
Cover of the book Hanno ucciso Charlie Hebdo by Silvia Golfera
Cover of the book Contro gli idoli postmoderni by Silvia Golfera
Cover of the book I giocattoli di Auschwitz by Silvia Golfera
Cover of the book Beati i miti, perché avranno in eredità la terra by Silvia Golfera
Cover of the book I racconti di Natale di Peter Coniglio by Silvia Golfera
Cover of the book Il Diamante del Rajah by Silvia Golfera
Cover of the book Sapienza orientale e cultura occidentale by Silvia Golfera
Cover of the book Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, 1943 by Silvia Golfera
Cover of the book Budapest 1956. La macchina del fango by Silvia Golfera
Cover of the book False testimonianze by Silvia Golfera
Cover of the book Le mille e una Italia by Silvia Golfera
Cover of the book Sex and Violence by Silvia Golfera
Cover of the book Ti dico la verità by Silvia Golfera
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy