Una città una Rivoluzione

Tunisi e la riconquista dello spazio pubblico

Kids, People and Places, Sociology, School Tools, Social Science
Cover of the book Una città una Rivoluzione by Chiara Sebastiani, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Chiara Sebastiani ISBN: 9788868221669
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: March 12, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Chiara Sebastiani
ISBN: 9788868221669
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: March 12, 2014
Imprint:
Language: Italian

Lo spazio pubblico è al contempo lo spazio fisico che nelle città permette ad estranei di entrare in contatto e lo spazio relazionale dove l’opinione pubblica si forma e si manifesta. A Tunisi per oltre vent’anni questo spazio, sottoposto ad un feroce controllo poliziesco, era riservato ai simboli e alle manifestazioni inneggianti alla dittatura di Ben Ali: la Rivoluzione del 14 gennaio 2011 che lo ha messo in fuga ha avuto come primo esito la riconquista dello spazio pubblico.
Il libro analizza in che modo una rivoluzione ha cambiato il paesaggio urbano di una capitale. Includendo nello stesso sguardo le trasformazioni semantiche, estetiche e simboliche visibili nelle strade, nelle piazze, sui muri e le nuove pratiche sociali osservabili sui marciapiedi, nei caffè, nei luoghi della cultura e in quelli della politica, vuole mostrare la stretta relazione che si dà tra spazio fisico e pratica politica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo spazio pubblico è al contempo lo spazio fisico che nelle città permette ad estranei di entrare in contatto e lo spazio relazionale dove l’opinione pubblica si forma e si manifesta. A Tunisi per oltre vent’anni questo spazio, sottoposto ad un feroce controllo poliziesco, era riservato ai simboli e alle manifestazioni inneggianti alla dittatura di Ben Ali: la Rivoluzione del 14 gennaio 2011 che lo ha messo in fuga ha avuto come primo esito la riconquista dello spazio pubblico.
Il libro analizza in che modo una rivoluzione ha cambiato il paesaggio urbano di una capitale. Includendo nello stesso sguardo le trasformazioni semantiche, estetiche e simboliche visibili nelle strade, nelle piazze, sui muri e le nuove pratiche sociali osservabili sui marciapiedi, nei caffè, nei luoghi della cultura e in quelli della politica, vuole mostrare la stretta relazione che si dà tra spazio fisico e pratica politica.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Politica delle immagini. Su Jacques Ranciere by Chiara Sebastiani
Cover of the book Touch me. Il guerriero in una mano by Chiara Sebastiani
Cover of the book Forse no Forse si. Schegge di vita by Chiara Sebastiani
Cover of the book Julia. Figlia di Cesare Ottaviano Augusto by Chiara Sebastiani
Cover of the book Le pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza by Chiara Sebastiani
Cover of the book L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista by Chiara Sebastiani
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Chiara Sebastiani
Cover of the book La Tela Strappata by Chiara Sebastiani
Cover of the book Nata sotto il segno del cancro by Chiara Sebastiani
Cover of the book Le Avventure di una Casaliga Disperata by Chiara Sebastiani
Cover of the book Il Sangue Rosa. La strage delle donne by Chiara Sebastiani
Cover of the book Non ritornerò a primavera. Romanzo by Chiara Sebastiani
Cover of the book Fata Morgana 28 - Cosa by Chiara Sebastiani
Cover of the book Le città dell'anima. I luoghi dei poeti by Chiara Sebastiani
Cover of the book Trame del Fantastico by Chiara Sebastiani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy