Uno è tutto

Fiction & Literature
Cover of the book Uno è tutto by Angelo La Rocca, Aletti Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo La Rocca ISBN: 9788859115700
Publisher: Aletti Editore Publication: December 20, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Angelo La Rocca
ISBN: 9788859115700
Publisher: Aletti Editore
Publication: December 20, 2013
Imprint:
Language: Italian

Joey era un tacchino americano e viveva allo stato selvatico insieme a tutto il suo gruppo. Un giorno, all’improvviso, arrivarono alcuni uomini che su grandi furgoni scoperti sbarrarono loro le vie di fuga intrappolandoli con delle reti. Durante la prigionia, mentre tutti dormivano, stremato e completamente afflitto, fece una considerazione, talmente semplice da essere quasi ovvia, ma a cui non aveva mai pensato…
Il titolo del libro è un noto è antichissimo principio religioso e filosofico orientale. Su esso si fonda una struttura di pensiero e di credo molto raffinata. In tempi recenti i ricercatori stanno provando, con rigore scientifico, l’esistenza di una strettissima connessione di tutto il creato. Con il termine “Uno” si intende la fonte suprema che ogni cosa comprende, ma si indica allo stesso tempo che in ogni singola unità è il tutto. Ogni elemento si compenetra e si trasforma all’infinito in una sorta di gioco divino. Questo avviene perché tutto ciò che esiste, in realtà, è energia e i limiti sono della materia e degli schemi mentali. L’essere umano si colloca all’interno di tutto ciò con un ruolo primario, poiché sulla terra è l’unico dotato di consapevolezza e con questa può magicamente intervenire nell’universo. Nel libro, con l’ausilio di antichi testi religiosi e la rilettura di passi del Vangelo, scopriamo come questo sia possibile e cosa l’uomo debba fare per conseguire una coscienza superiore.
Le osservazioni formulate per il creato e le riflessioni fornite a chi legge vanno di pari passo non potendo essere scisse. Non c’è un dentro e un fuori, un sopra e un sotto perché tutto è qui adesso, tutto è Uno.
Angelo La Rocca, laureato in giurisprudenza, vive e lavora a Roma. Da molti anni si dedica allo studio delle tematiche connesse alla crescita interiore. Esperienze e maturazioni personali lo hanno avvicinato ai grandi Saggi orientali e occidentali, al cui pensiero si è rivolto cercando di coglierne l’essenza.
Conduce corsi e seminari sul tema della consapevolezza.
Nel 2002 ha pubblicato il libro “Luce e Coscienza” – ARLEM editore.
Nel 2008 ha pubblicato il libro “Tra anima e personalità” – Aletti editore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Joey era un tacchino americano e viveva allo stato selvatico insieme a tutto il suo gruppo. Un giorno, all’improvviso, arrivarono alcuni uomini che su grandi furgoni scoperti sbarrarono loro le vie di fuga intrappolandoli con delle reti. Durante la prigionia, mentre tutti dormivano, stremato e completamente afflitto, fece una considerazione, talmente semplice da essere quasi ovvia, ma a cui non aveva mai pensato…
Il titolo del libro è un noto è antichissimo principio religioso e filosofico orientale. Su esso si fonda una struttura di pensiero e di credo molto raffinata. In tempi recenti i ricercatori stanno provando, con rigore scientifico, l’esistenza di una strettissima connessione di tutto il creato. Con il termine “Uno” si intende la fonte suprema che ogni cosa comprende, ma si indica allo stesso tempo che in ogni singola unità è il tutto. Ogni elemento si compenetra e si trasforma all’infinito in una sorta di gioco divino. Questo avviene perché tutto ciò che esiste, in realtà, è energia e i limiti sono della materia e degli schemi mentali. L’essere umano si colloca all’interno di tutto ciò con un ruolo primario, poiché sulla terra è l’unico dotato di consapevolezza e con questa può magicamente intervenire nell’universo. Nel libro, con l’ausilio di antichi testi religiosi e la rilettura di passi del Vangelo, scopriamo come questo sia possibile e cosa l’uomo debba fare per conseguire una coscienza superiore.
Le osservazioni formulate per il creato e le riflessioni fornite a chi legge vanno di pari passo non potendo essere scisse. Non c’è un dentro e un fuori, un sopra e un sotto perché tutto è qui adesso, tutto è Uno.
Angelo La Rocca, laureato in giurisprudenza, vive e lavora a Roma. Da molti anni si dedica allo studio delle tematiche connesse alla crescita interiore. Esperienze e maturazioni personali lo hanno avvicinato ai grandi Saggi orientali e occidentali, al cui pensiero si è rivolto cercando di coglierne l’essenza.
Conduce corsi e seminari sul tema della consapevolezza.
Nel 2002 ha pubblicato il libro “Luce e Coscienza” – ARLEM editore.
Nel 2008 ha pubblicato il libro “Tra anima e personalità” – Aletti editore.

More books from Aletti Editore

Cover of the book Siroc by Angelo La Rocca
Cover of the book Aquilone by Angelo La Rocca
Cover of the book A braccia aperte by Angelo La Rocca
Cover of the book La grande baraonda by Angelo La Rocca
Cover of the book Bisiot by Angelo La Rocca
Cover of the book Il pianto di un poeta by Angelo La Rocca
Cover of the book Sirocco by Angelo La Rocca
Cover of the book Il poeta posa pietre sul tetto del mondo by Angelo La Rocca
Cover of the book Autunne by Angelo La Rocca
Cover of the book I Poeti Italiani Contemporanei - Acantha – by Angelo La Rocca
Cover of the book I segreti del cuore by Angelo La Rocca
Cover of the book Aquilons by Angelo La Rocca
Cover of the book Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce by Angelo La Rocca
Cover of the book Il silenzio e le parole by Angelo La Rocca
Cover of the book Dal Nord al Sud by Angelo La Rocca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy