Uno, nessuno e centomila

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Luigi Pirandello, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788829539512
Publisher: Sinapsi Editore Publication: October 29, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788829539512
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: October 29, 2018
Imprint:
Language: Italian

Cominciato al tramonto del primo decennio del '900, Uno, nessuno e centomila vide le stampe solamente nel 1926. È un romanzo breve e conciso, ma al contempo sfaccettato, complesso. Pirandello inventa la maschera di Vitangelo Moscarda, usuraio che vive placidamente di rendita poichè il padre gli ha lasciato in eredità una banca. Colpito da un commento della moglie sul suo naso, però, Vitangelo comincia a sviluppare una crisi personale, a guardare con occhi differenti e allucinati la realtà e le persone che lo circondano. Finirà in una casa di cura per malattie mentali, dove finalmente sentirà di aver trovato la propria dimensione.
Uno, nessuno e centomila è forse la riflessione più netta e scolpita che Pirandello sia mai riuscito a mettere su carta della sua "tematica feticcio", ovvero l'identità dell'Uomo e il suo rapporto con l'Altro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cominciato al tramonto del primo decennio del '900, Uno, nessuno e centomila vide le stampe solamente nel 1926. È un romanzo breve e conciso, ma al contempo sfaccettato, complesso. Pirandello inventa la maschera di Vitangelo Moscarda, usuraio che vive placidamente di rendita poichè il padre gli ha lasciato in eredità una banca. Colpito da un commento della moglie sul suo naso, però, Vitangelo comincia a sviluppare una crisi personale, a guardare con occhi differenti e allucinati la realtà e le persone che lo circondano. Finirà in una casa di cura per malattie mentali, dove finalmente sentirà di aver trovato la propria dimensione.
Uno, nessuno e centomila è forse la riflessione più netta e scolpita che Pirandello sia mai riuscito a mettere su carta della sua "tematica feticcio", ovvero l'identità dell'Uomo e il suo rapporto con l'Altro.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Canti by Luigi Pirandello
Cover of the book Dialoghi by Luigi Pirandello
Cover of the book Rime by Luigi Pirandello
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Luigi Pirandello
Cover of the book Supplici by Luigi Pirandello
Cover of the book Alcyone by Luigi Pirandello
Cover of the book Coefore by Luigi Pirandello
Cover of the book Taras Bul'ba by Luigi Pirandello
Cover of the book Trachinie by Luigi Pirandello
Cover of the book L'albergo delle tre rose by Luigi Pirandello
Cover of the book Simposio by Luigi Pirandello
Cover of the book Le vergini delle rocce by Luigi Pirandello
Cover of the book Le donne al parlamento by Luigi Pirandello
Cover of the book Giovanni Episcopo by Luigi Pirandello
Cover of the book Così è (Se vi pare) by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy