Venivamo tutte per mare

Fiction & Literature, Contemporary Women, Literary
Cover of the book Venivamo tutte per mare by Julie Otsuka, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Julie Otsuka ISBN: 9788833971094
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: January 12, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Julie Otsuka
ISBN: 9788833971094
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: January 12, 2012
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Un piccolo romanzo bellissimo che non ci si stanca mai di leggere.»
Natalia Aspesi, «Elle»

«La verità poetica di una storia rimasta in ombra... un inno all’umanità.»
Cinzia Fiori, «Corriere della Sera»

«Una scelta narrativa perfetta. Memorabile.»
Tiziano Gianotti, «D di la Repubblica»

Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne – le cosiddette «spose in fotografia» – partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare dal loro primo, arduo viaggio collettivo attraverso l’oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. Seguirà l’arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l’esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l’attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un piccolo romanzo bellissimo che non ci si stanca mai di leggere.»
Natalia Aspesi, «Elle»

«La verità poetica di una storia rimasta in ombra... un inno all’umanità.»
Cinzia Fiori, «Corriere della Sera»

«Una scelta narrativa perfetta. Memorabile.»
Tiziano Gianotti, «D di la Repubblica»

Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne – le cosiddette «spose in fotografia» – partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare dal loro primo, arduo viaggio collettivo attraverso l’oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. Seguirà l’arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l’esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l’attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Filosofia del Don Giovanni by Julie Otsuka
Cover of the book Opere vol. 5 1905-1908 by Julie Otsuka
Cover of the book Biologia dell’anima by Julie Otsuka
Cover of the book La fisica dei perplessi by Julie Otsuka
Cover of the book Il significato della relatività by Julie Otsuka
Cover of the book Il circolo delle ingrate by Julie Otsuka
Cover of the book Il libro dell'acqua by Julie Otsuka
Cover of the book Come cambiare la propria vita by Julie Otsuka
Cover of the book Il tutto e il niente by Julie Otsuka
Cover of the book Le nuove paure by Julie Otsuka
Cover of the book Bisogna saper perdere by Julie Otsuka
Cover of the book Tortura by Julie Otsuka
Cover of the book Mussolini ha fatto anche cose buone by Julie Otsuka
Cover of the book Opere vol. 3 by Julie Otsuka
Cover of the book L’esplorazione dell’universo by Julie Otsuka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy