Vertigini

Nonfiction, Travel, Europe
Cover of the book Vertigini by W.G. Sebald, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: W.G. Sebald ISBN: 9788845974403
Publisher: Adelphi Publication: June 18, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: W.G. Sebald
ISBN: 9788845974403
Publisher: Adelphi
Publication: June 18, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Spartito in quattro racconti, "Vertigini" è un libro in cui domina il tema del viaggio: un errare che ha per protagonisti non solo il narratore nelle sue lunghe peregrinazioni fra Vienna, Venezia, Verona, il lago di Garda e i luoghi dell’infanzia nelle Alpi bavaresi, ma anche scrittori come Stendhal, Casanova e Kafka, ritratti durante i loro soggiorni in Italia. Stazioni ferroviarie e camere d’albergo, fughe di case e alberi dietro i finestrini di un treno o di una corriera, compagni di viaggio che paiono minacciose reincarnazioni di personaggi storici, estenuanti itinerari cittadini con lo zaino in spalla, oblio di sé e gioie dell’autodegradazione scandiscono questi percorsi nello spazio e nel tempo: percorsi interiori, alle radici della malinconia e del ricordo, cui solo la scrittura può restituire vita. I grandi del passato e la folla anonima di oggi, i sogni a occhi aperti e gli incubi notturni, i vivi e i morti si ritrovano nel grande lago della memoria: insieme si salvano ma soprattutto soccombono, come lascia intendere la visione apocalittica finale, dove a un gigantesco, divorante incendio segue una fitta pioggia di cenere. È un amalgama di elementi che solo a Sebald poteva riuscire – e nella sua prosa ipnotica acquista un fascino al tempo stesso penetrante e avvolgente. "Vertigini" è apparso per la prima volta nel 1990.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Spartito in quattro racconti, "Vertigini" è un libro in cui domina il tema del viaggio: un errare che ha per protagonisti non solo il narratore nelle sue lunghe peregrinazioni fra Vienna, Venezia, Verona, il lago di Garda e i luoghi dell’infanzia nelle Alpi bavaresi, ma anche scrittori come Stendhal, Casanova e Kafka, ritratti durante i loro soggiorni in Italia. Stazioni ferroviarie e camere d’albergo, fughe di case e alberi dietro i finestrini di un treno o di una corriera, compagni di viaggio che paiono minacciose reincarnazioni di personaggi storici, estenuanti itinerari cittadini con lo zaino in spalla, oblio di sé e gioie dell’autodegradazione scandiscono questi percorsi nello spazio e nel tempo: percorsi interiori, alle radici della malinconia e del ricordo, cui solo la scrittura può restituire vita. I grandi del passato e la folla anonima di oggi, i sogni a occhi aperti e gli incubi notturni, i vivi e i morti si ritrovano nel grande lago della memoria: insieme si salvano ma soprattutto soccombono, come lascia intendere la visione apocalittica finale, dove a un gigantesco, divorante incendio segue una fitta pioggia di cenere. È un amalgama di elementi che solo a Sebald poteva riuscire – e nella sua prosa ipnotica acquista un fascino al tempo stesso penetrante e avvolgente. "Vertigini" è apparso per la prima volta nel 1990.

More books from Adelphi

Cover of the book Signore e signori by W.G. Sebald
Cover of the book Puttane assassine by W.G. Sebald
Cover of the book Il libro degli amici by W.G. Sebald
Cover of the book Pietr il Lettone by W.G. Sebald
Cover of the book Storia, Gioia by W.G. Sebald
Cover of the book Edda by W.G. Sebald
Cover of the book Il nipote di Wittgenstein by W.G. Sebald
Cover of the book L'imbarazzo della scelta by W.G. Sebald
Cover of the book Il tango by W.G. Sebald
Cover of the book Le ombre bianche by W.G. Sebald
Cover of the book L'amico di infanzia di Maigret by W.G. Sebald
Cover of the book Il clan dei Mahé by W.G. Sebald
Cover of the book Maigret si confida by W.G. Sebald
Cover of the book Costellazione familiare by W.G. Sebald
Cover of the book Inquisizioni by W.G. Sebald
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy