Vita nuova

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Vita nuova by Dante Alighieri, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dante Alighieri ISBN: 9788869970986
Publisher: Fermento Publication: June 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Dante Alighieri
ISBN: 9788869970986
Publisher: Fermento
Publication: June 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

La grandezza della 'Divina Commedia' è tale che, al confronto, tutte le altre opere di Dante appaiono minori. È sbagliato però sminuire un capolavoro come 'Vita nuova', che rappresenta in maniera eccellente tutta la grandezza stilistica e concettuale del Sommo Poeta. L'amore spirituale di Dante per Beatrice si risolve in un testo conflittuale, a tratti problematico, scritto alternando i versi alla prosa e, come consuetudine, caratterizzato dalla presenza di una complessa simbologia. Scritta tra il 1293 e il 1295, si compone di 31 liriche e 42 capitoli. Ispirandosi a grandi autori e pensatori del passato come Boezio, Sant'Agostino e Cicerone, in queste pagine Dante conferma di essere il vero padre della lingua italiano. E il suo sentimento nei confronti della donna amata, in un certo senso, trascende la passione umana per trasformarsi in un vero e proprio documento di amore nei confronti della lingua volgare, la stessa che parliamo ancora oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La grandezza della 'Divina Commedia' è tale che, al confronto, tutte le altre opere di Dante appaiono minori. È sbagliato però sminuire un capolavoro come 'Vita nuova', che rappresenta in maniera eccellente tutta la grandezza stilistica e concettuale del Sommo Poeta. L'amore spirituale di Dante per Beatrice si risolve in un testo conflittuale, a tratti problematico, scritto alternando i versi alla prosa e, come consuetudine, caratterizzato dalla presenza di una complessa simbologia. Scritta tra il 1293 e il 1295, si compone di 31 liriche e 42 capitoli. Ispirandosi a grandi autori e pensatori del passato come Boezio, Sant'Agostino e Cicerone, in queste pagine Dante conferma di essere il vero padre della lingua italiano. E il suo sentimento nei confronti della donna amata, in un certo senso, trascende la passione umana per trasformarsi in un vero e proprio documento di amore nei confronti della lingua volgare, la stessa che parliamo ancora oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

More books from Fermento

Cover of the book Le novelle della Pescara by Dante Alighieri
Cover of the book Le mie prigioni by Dante Alighieri
Cover of the book Lady Roxana by Dante Alighieri
Cover of the book Lettera al padre by Dante Alighieri
Cover of the book Pessoa Racconti by Dante Alighieri
Cover of the book La via dei Guermantes by Dante Alighieri
Cover of the book Zibaldone - edizione completa by Dante Alighieri
Cover of the book Ragione e sentimento by Dante Alighieri
Cover of the book Il cappello del prete by Dante Alighieri
Cover of the book La preda by Dante Alighieri
Cover of the book L'origini di lu munnu by Dante Alighieri
Cover of the book Grimm 201 fiabe by Dante Alighieri
Cover of the book L'avvelenatrice by Dante Alighieri
Cover of the book Due by Dante Alighieri
Cover of the book Sogno di una notte di mezza estate by Dante Alighieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy