William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano

Un inglese nella Roma della Restaurazione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book William Gell, archeologo, viaggiatore e cortigiano by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849298284
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849298284
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

William Gell nacque nel 1777 ad Hopton nel Derbyshire, studiò alla Royal Academy of Arts e si diplomò nel 1789. Fece parte della Society of Antiquaries di Londra e viaggiò sia in Grecia che in Asia Minore. Membro della Society of Dilettanti e della Royal Society, Gell raggiunse l'Italia nel 1814. A lui si devono importanti lavori archeologici come Pompeiana, pubblicato insieme al noto archeologo John Peter Gandy nel 1819 e Le Mura di Roma in collaborazione con l'amico Antonio Nibby. Dilettante, archeologo e cortigiano, William Gell ebbe un ruolo importante nella Roma degli anni della Restaurazione e ottenne notorietà nella cerchia degli eruditi come topografo di antichità classiche. Personalità eclettica, fece da cicerone a personaggi illustri in visita in Italia, primo fra tutti Walter Scott. Nelle pagine di questo volume - attraverso le lettere che Gell scrisse ai membri della Society e ad altri influenti protagonisti della scena politica e culturale, e alle numerose testimonianze ivi raccolte - si delinea il ritratto di un uomo dall'animo gentile e generoso, amabile con chiunque gli si rivolgesse per consigli e ogni genere di suggerimenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

William Gell nacque nel 1777 ad Hopton nel Derbyshire, studiò alla Royal Academy of Arts e si diplomò nel 1789. Fece parte della Society of Antiquaries di Londra e viaggiò sia in Grecia che in Asia Minore. Membro della Society of Dilettanti e della Royal Society, Gell raggiunse l'Italia nel 1814. A lui si devono importanti lavori archeologici come Pompeiana, pubblicato insieme al noto archeologo John Peter Gandy nel 1819 e Le Mura di Roma in collaborazione con l'amico Antonio Nibby. Dilettante, archeologo e cortigiano, William Gell ebbe un ruolo importante nella Roma degli anni della Restaurazione e ottenne notorietà nella cerchia degli eruditi come topografo di antichità classiche. Personalità eclettica, fece da cicerone a personaggi illustri in visita in Italia, primo fra tutti Walter Scott. Nelle pagine di questo volume - attraverso le lettere che Gell scrisse ai membri della Society e ad altri influenti protagonisti della scena politica e culturale, e alle numerose testimonianze ivi raccolte - si delinea il ritratto di un uomo dall'animo gentile e generoso, amabile con chiunque gli si rivolgesse per consigli e ogni genere di suggerimenti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book The edge of the city: urban growth and burial space in 4th millennium BC Mesopotamia by AA. VV.
Cover of the book Criminalità nuova in una società in trasformazione by AA. VV.
Cover of the book Cecrope Barilli by AA. VV.
Cover of the book Responsabilità nella conservazione del costruito storico by AA. VV.
Cover of the book Il centro storico di Castellammare del Golfo by AA. VV.
Cover of the book The origins of inequality by AA. VV.
Cover of the book Il sacro orfano di trascendenza by AA. VV.
Cover of the book Meraviglie dal Palazzo. Dipinti, disegni e arredi della collezione Wittgenstein-Bariatinsky by AA. VV.
Cover of the book Gli affreschi delle Palazze / The Palazze frescoes by AA. VV.
Cover of the book L'Ospedale Serbelloni a Gorgonzola (Milano) by AA. VV.
Cover of the book Case Bastione: a prehistoric settlement in the Erei uplands (central Sicily) by AA. VV.
Cover of the book La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare by AA. VV.
Cover of the book Abitare la terra n.39/2015 – Dwelling on Earth by AA. VV.
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by AA. VV.
Cover of the book Paesaggio costiero, sviluppo turistico sostenibile by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy